Cosa fare e vedere durante il tuo viaggio a Rodi
- Palazzo del Gran Maestro è un esempio di fortificazione nella città greca. Questo palazzo è stato la fortezza dei Cavalieri di San Giovanni. Purtroppo una violenta esplosione ha distrutto gran parte del palazzo.
- La Via dei Cavalieri (Odós Ipotón) unisce l’Ospedale dei Cavalieri di San Giovanni e il il Palazzo dei Gran Maestro. E’ una delle poche strade residenziali medievali ad aver conservato quasi intatta la sua impronta tardo-gotica.
- Mandraki, è porto turistico ma anche una delle zone più visitate. Qui potrete trovare bar e ristoranti, e da qui accedere alla città vecchia attraversando la Porta delle Libertà. I turisti che visitano il porto sono catturati anche dalla vista delle due colonne sormontate da due statue in bronzo raffiguranti Elafos ed Elafina.
- Nea Agorà. Nella città nuova, cresciuta durante il XX secolo, potrete ammirare la Cattedrale Ortodossa, il Palazzo delle Poste, il Municipio, la Prefettura e la “Nea Agorà”, il Nuovo Mercato, una sosta obbligata.
- Museo archeologico. L’entrata del museo da in un cortile con un pavimento maiolicato bellissimo proveniente da Scarpanto. Parte di questo museo anche l’edificio dell’Ospedale che fu costruito nel XV secolo dai cavalieri dell’Ordine di San Giovanni.
- Ialyssos è conosciuta per il Monte Filerimos, piccola collina di 267 metri. In cima si trova una grande croce. Sotto la croce si trova un monastero bizantino. I resti dell’antica acropoli di Ialyssos, sono pochi.