Cosa fare e vedere durante il tuo viaggio a Lisbona
- Castello di São Jorge: veglia sulla città dal colle più alto del centro storico. È un antico palazzo reale, baluardo della città araba e si trova nei pressi del fiume Tago. Dalle sue torri si può godere di una delle viste più belle della città.
- Ascensore di Santa Justa: situato nella via omonima, questo ascensore di ferro, progettato da Raoul Mesnier, collega l’ elegante quartiere della Baixa Pompalina al Chaido, uno dei quartieri più caratteristici della città. È uno dei simboli dell’ingegneria del XX secolo, oltre ad essere uno dei simboli della capitale portoghese.
- Statua di Fernando Pessoa: situata nel mezzo del quartiere Chiado, di fronte al “Café A Brasileira”. I turisti fanno la coda per potersi fare una foto accanto alla figura seduta del poeta lisbonese.
- Cattedrale di Lisbona: la Chiesa di Santa Maria Maior è la più antica della città. Costruita nel 1147 è ancora lì maestosa, nonostante i vari terremoti che hanno colpito la città.
- Monastero dei Geronimiti e la torre di Belem: questi due capolavori sono situati nello stesso quartiere. L’antico monastero di stile tardo gotico, commemora il ritorno di Vasco de Gama. La torre invece, si trova sulla riva del fiume Tago e fa parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO. Già che sei in zona, fai un salto a vedere il Padrão dos Descobrimentos, realizzato per celebrare il periodo delle scoperte effettuate dai navigatori portoghesi durante il XV e il XVI secolo.
- Praça Marqués de Pombal: situato tra l’Avenida da Liberdade e il parco Edoardo VII, è uno dei luoghi simbolo della città, dal momento che qui venne proclamata la repubblica portoghese nel 1910.
- Museo delle carrozze: solo la struttura dell’edificio si può definire un vero e proprio capolavoro! Risalente al XVIII secolo, si trova vicino al fiume . Rimarrai stupito per la sua immensa collezione di carrozze e di altre macchine d’epoca.
- Giardino Botanico dell’Università di Lisbona: si estende su una superficie di 4 ettari e ospita più di millecinquecento piante!