Cosa fare e vedere durante il tuo viaggio a Amsterdam
- Rijksmuseum: uno dei grandi templi artistici europei. Luogo in cui potrai ammirare alcuni dei capolavori di Rembrandt e Vermeer, oltre alla sensazionale collezione di arte e storia dei Paesi Bassi che percorre gli anni che dal medioevo arrivano fino al XX secolo. Al suo interno potrai trovare anche un’ampia collezione di arte asiatica. L’edificio è stato recentemente ristrutturato seguendo le linee guida dei progetti dei due architetti sivigliani Cruz e Ortiz.
- La Casa di Anna Frank: una visita emotivamente coinvolgente nella casa della famiglia Frank, luogo in cui Anna ha vissuto gli ultimi anni della sua vita e ha scritto il suo diario, diventato un simbolo della memoria della Shoa.
- Museo di Van Gogh: è una sorta di santuario in cui potrai conoscere meglio il geniale e tormentato pittore olandese. Qui infatti, potrai trovare le sue migliori opere e la sua collezione personale di stampe giapponesi, oltre ad un gran numero di opere di altri simboli dell’arte del XIX secolo.
- Palazzo Reale: emblema dell’architettura classica, questo palazzo ubicato nel cuore della capitale è tuttora utilizzato dalla famiglia reale durante le visite di stato. Situato in Piazza Dam, si trova vicino alla Nieuwe Kerk, la Chiesa Nuova, che continua ad essere uno dei luoghi simbolo della città, ospitando le principali cerimonie cittadine.
- NEMO una delle pietre miliari dell’architettura moderna della città, è anche un luogo interattivo sia per i grandi che per i più piccini. Il Museo della Scienza e della Tecnologia costruito su un tunnel sottomarino, opera di Renzo Piano, unisce due importanti quartieri della città.
- L’Orto Botanico: costruito 377 anni fa, è uno dei giardini botanici più antichi del mondo. Al suo interno ci sono 4000 specie diverse di piante, provenienti da tutto le parti del pianeta.