La Cina è uno dei Paesi più visitati al mondo e figura anche fra le nazioni che possiedono più siti protetti dall’Unesco. Tra città dalla storia antichissima e luoghi che impressionano per la loro bellezza ed unicità, ecco le 10 mete imperdibili durante un viaggio in Cina.
Pubblicità
Malgrado l’inquinamento ed il caos, figli di una popolazione che supera i 22 milioni di abitanti, Pechino resta una delle mete più interessanti della Cina. Il Tempio del Cielo, Piazza Tienanmen e la Città Proibita sono solo alcuni dei luoghi da non perdere.
Conosciuta come la Venezia cinese, Suzhou è famosa per i suoi canali, per i giardini e per il centro storico perfettamente conservato. Località romantica e perfetta per una fuga dalle oceaniche metropoli cinesi.
L’area del fiume Li sulla quale sorge questa cittadina è celebre per le curiose formazioni rocciose che spuntano dalla terra formando montagne dalle pareti quasi verticali.
Pubblicità
Questa regione sorge nella parte sud orientale del Paese ed ospita alcune cittadine davvero imperdibili. Inoltre, i terrazzamenti realizzati per la coltivazione del riso e la Gola del Salto della Tigre con la sua straordinaria profondità riusciranno a stupire anche il viaggiatore più esigente.
Si tratta della statua del Buddha più alta del mondo. Scolpita prima dell’VIII secolo, è alta oltre 70 metri e sorge su una scogliera alla confluenza di tre corsi d’acqua, a poche centinaia di chilometri da Chengdu.
Città moderna e fra le più popolate al mondo, Shanghai è riuscita a conservare un cuore antico rappresentato dagli stupendi Giardini di Yuyuang e dall’altrettanto suggestiva Città Vecchia.
Sul margine orientale della Via della Seta sorge Xi’an, cittadina nota in tutto il mondo per la presenza dell’esercito di terracotta: 8000 statue a grandezza naturale ricche di ogni dettaglio e comprese di carrozze e cavalli.
Nella riserva situata a Chengdu è possibile visitare gli animali simbolo del WWF nel loro ambiente naturale. Le foreste di bambù della provincia del Sichuan sono rimaste le ultime custodi dei simpatici panda.
Non esiste altra struttura paragonabile a questa in nessuna altra parte del mondo. Lunga oltre 21 mila chilometri e realizzata a partire dal V secolo a.C., è facile da raggiungere anche per chi parte da Pechino.
Lo Huangshan (traducibile con Monte Giallo) è una delle regioni più fotografate del Paese. Interamente montuosa, offre montagne innevate, foreste vergini, sorgenti termali e panorami incredibili. I villaggi della zona presentano un’architettura tradizionale e rappresentano il punto di partenza ideale per le numerose escursioni.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata