Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Viaggio a Copenaghen, la città più accogliente del Nord Europa
esperienzes

Viaggio a Copenaghen, la città più accogliente del Nord Europa

Esperienza

Copenaghen, e stata dichiarata la capitale europea più vivibile, coniuga una mentalità cosmopolita ad uno stile di vita rilassato e semplice, senza dimenticare il suo notevole patrimonio storico ed artistico.

Pubblicità

Alla scoperta della pittoresca Copenaghen

Per spiegare questo importante riconoscimento attribuito alla capitale danese, basta una parola: hygge. È un termine che indica quell’intimità e quella pace interiore che contraddistingue la popolazione e, di riflesso, anche i luoghi della città. Il posto migliore per iniziare a scoprire Copenaghen è il suo porto, Nyhavn: le acque qui sono talmente limpide che, temperature permettendo, potete anche farvi un bagno al cospetto della Sirenetta, statua bronzea simbolo della città collocata qui in memoria della struggente favola di Hans Christian Andersen.

Copenaghen, viaggio

Godetevi le coloratissime case  risalenti al  XVII secolo che si affacciano sul canale, alcune di loto ospitano  caratteristici ristorantini con vista sulle storiche imbarcazioni lignee della marina danese. Lasciato il porto di Copenaghen, dirigetevi alla volta della Cittadella Kastelette, una fortezza seicentesca circondata da un fossato a forma di stella e caratterizzata dai tetti rossi dei suoi edifici: dai cinque possenti bastioni avrete una vista spettacolare sulla città. Non lasciate la cittadella senza aver visitato il Museo Livjaeger, dedicato alla resistenza dei danesi contro i nazisti, e la Prigione dove per più di trent’anni fu imprigionato il pirata Norcross.

Copenaghen, viaggio

L’anima culturale della città

Un altro simbolo di Copenaghen è l’Amalienborg, residenza dei reali danesi: nell’antistante piazza, con al centro la statua equestre di Federico V e circondata da eleganti edifici rococò, potrete assistere alle ore 12 al cambio della guardia, sicuramente diverso da quello che potrete vedere a Londra a Backingham Palace, ma altrettanto degno di nota. Voltatevi ed ammirate la cupola della Chiesa di Marmo risalente al 1740: ispirata a quella di San Pietro, in Vaticano, è la più grande della Scandinavia.

Pubblicità

Passeggiando nel centro di Copenaghen, indirizzatevi verso il Trinitas, un complesso accademico risalente al XII secolo, di cui spicca la Torre Rundetarn: pensate che da questo antico osservatorio, la cui costruzione fu voluta dal re Cristiano IV, si studiava il firmamento dal lontano 1642.

Copenaghen, viaggio

Prendete la Strøget dove artisti di strada vi accompagneranno in un rilassato shopping e non mancate di raggiungere il vicino Museo Nazionale Svedese per apprendere la storia della Danimarca attraverso numerosi reperti, come ad esempio Il Carro del Sole: una scultura in bronzo risalente a 3400 anni fa creata con la funzione di calendario solare.

Terminate il soggiorno a Copenaghen  presso i Giardini di Tivoli:  un parco nato nel 1843; un delizioso miscuglio di giostre, attrazioni, performance e cultura che lo rendono perfetto sia per gli adulti che per i bambini. Nel momento in cui attraversi l’arco dell’ingresso entri in un mondo di fiabe, terre esotiche e giochi da brivido, potrete anche salire sulla ruota panoramica circondata da alberi  e spazi verdi. Vi ritroverete in quello che è considerato il parco divertimenti più antico del pianeta.

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 8 de Novembre de 2018

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata