Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Viaggiare in tenda in Islanda, un’esperienza unica e formativa
esperienzes

Viaggiare in tenda in Islanda, un’esperienza unica e formativa

Esperienza

Un’esperienza da vivere almeno una volta nella vita: un viaggio in tenda in Islanda, la terra del ghiaccio e del fuoco, dei geyser e dei vulcani. Possibilmente godendo della libertà offerta dalla tenda, che non impone alcuna pianificazione.

Pubblicità

L’Islanda in tenda

Campeggiare vuol dire lasciare spazio all’istinto, spostarsi sull’onda di un’intuizione, una maniera antica ed eccitante per esplorare nuovi luoghi. E muoversi in Islanda, terra in cui non mancano gli ampi spazi, le praterie estese per chilometri e le aree attrezzate per campeggiatori, è ancora più bello. In Islanda esistono luoghi unici, come il parco nazionale di Thingvellir, nei pressi delle cascate di Oxararfoss e della fessura di Silfra, uno specchio d’acqua fredda e limpidissima nel quale è possibile nuotare tra due diversi continenti.

Qui, infatti, si incontrano la placca nordamericana e quella eurasiatica. Un luogo incredibile e soprattutto facile da raggiungere per chi parte da Reykjavik, la capitale del Paese. Oxararfoss, infatti, dista circa 40 chilometri dal punto di partenza e per raggiungerla basta imboccare la strada statale 49.

Viaggiare in tenda in Islanda, un'esperienza unica e formativa

Un viaggio che cambia il modo di vedere le cose

Campeggiare vuol dire affrontare tanti piccoli imprevisti, soprattutto se lo si fa in una nazione come l’Islanda, il cui clima inospitale rende tutto più difficile. La pioggia non manca e di notte le temperature si abbassano notevolmente, anche durante la stagione estiva.

In campeggio c’è il momento in cui bisogna fare il bucato, approfittando degli sparuti raggi di sole che la giornata offre, e poi c’è il momento in cui si cucina insieme ai propri compagni di viaggio, usando ciò che si è comprato negli alimentari che fanno capolino lungo la Ring Road (l’arteria stradale che fa il giro dell’isola). In campeggio si cena insieme agli altri campeggiatori: tra consigli e risate ci si conosce, ci si racconta le proprie esperienze di viaggio e le destinazioni future.

Pubblicità

Viaggiare in tenda in Islanda, un'esperienza unica e formativa

L’isola di Heimaey e il Vatnajokull

Una frase ricorrente recitata dagli abitanti locali é: “non puoi dire di aver visitato l’Islanda se non hai visto le Westman Islands”. Le Westman sono un arcipelago poco distante dalle coste meridionali dell’Islanda: l’isola principale è Heimaey, nella quale l’unico campeggio è situato nel cono di un vulcano estinto.

Un luogo magico, dall’alto delle cui vette è possibile godere di panorami incredibili. Ma un viaggio in tenda in Islanda non può prescindere da una tappa in quel di Skogafoss, una delle cascate più alte e spettacolari dell’Islanda meridionale, e da una sosta nel parco di Skaftafell, situato alle pendici del Vatnajokull, il ghiacciaio più esteso d’Europa. Da qui è possibile partire per escursioni mozzafiato, lungo le coste meridionali dell’isola e sui rilievi immediatamente a nord. Un viaggio in tenda in Islanda è un sogno in grado di evocare sensazioni sconosciute.

Viaggiare in tenda in Islanda, un'esperienza unica e formativa

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 6 de Agosto de 2018

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata