Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Viaggiare in aereo è superato: il vero viaggio è quello slow
esperienzes

Viaggiare in aereo è superato: il vero viaggio è quello slow

Esperienza
In un mondo sempre più consapevole dei propri sprechi e devoto alla maggiore attenzione che è necessario prestare all’ambiente, sta nascendo una nuova categoria di viaggiatori più responsabili e consapevoli che promuovono lo ‘slow travel’ come esperienza e filosofia da adottare in ogni avventura che si vuole intraprendere.

Rispettare l’ambiente viene prima di tutto
Questo approccio al viaggio deriva principalmente dalla volontà di evitare quanto più possibile i viaggi in aereo, che inquinano la nostra aria e francamente, hanno un po’ esagerato con le loro campagne marketing aggressive e pretenziose. Rinunciare alla modalità più veloce di viaggio, secondo molti inoltre, favorisce la calma e la tranquillità, sensazioni che sono indispensabili nell’intraprendere un viaggio.
Fino a poco tempo fa le persone che si prestavano a questo nuovo modo di viaggiare erano veramente poche, nel corso degli anni questa pratica si è sempre più diffusa, divenendo un vero e proprio fenomeno; questo anche grazie al libro ‘Vagamondo’, che racconta l’esperienza di viaggio di Carlo Taglia, che ha compiuto un viaggio intorno al mondo senza aerei, impiegando 528 giorni e percorrendo più di 95 mila chilometri.

Pubblicità


Scegliere soluzioni di viaggio alternative fa sentire più liberi
Non avere orari da seguire per il check-in e l’imbarco, il tempo perso per recarsi all’aeroporto: adottando lo ‘slow travel’ saranno solamente ricordi. Paradossalmente scegliere di liberarsi dall’aereo, e quindi dalla soluzione di viaggio più veloce, rende il viaggiatore più indipendente e libero di godersi tutte le fasi del suo percorso, senza limitazioni e costrizioni.
Non vi è ragione di spendere di più e inquinare per arrivare prima; il tempo che si impiegherà per compiere il viaggio con mezzi ‘slow’ riuscirà a restituire lo sforzo con i propri frutti, che non hanno un valore quantificabile: l’esperienza e la cultura di nuovi luoghi tutti da esplorare.

‘Allungare’ il viaggio per poterne trarre più benefici possibile
Oltre all’aspetto ecologico riguardante la consapevolezza ambientale, scegliere di non prendere l’aereo in un certo modo arricchisce il viaggio che si sta per compiere: salendo su un aereo per raggiungere una determinata meta infatti, non permette al viaggiatore di vivere  veramente quei chilometri che percorre ad alta quota. Con lo ‘slow travel’ si può invece vivere a pieno ogni singolo metro del viaggio, decidendo di viverlo, sentirlo con i propri piedi ed esplorarlo con i propri occhi: bici, macchina, a piedi o perché no, anche in treno, l’importante è scegliere soluzioni che arricchiscano quanto più possibile l’anima del viaggiatore. Ogni passo oppure ogni pedalata sono una nuova esperienza che necessita di essere interiorizzata e ricordata per sempre.

100317-turista

Pubblicità


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 25 de Settembre de 2017

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata