Sicilia bella? certamente! Si tratta di una terra incantevole che non teme paragoni. Ecco una lista di luoghi imperdibili, in grado di sorprendere anche il turista più esigente.
Pubblicità
Cefalù è una tappa imprescindibile per chiunque desideri visitare la Sicilia. Situata in provincia di Palermo, offre un bel centro storico raccolto intorno alla cattedrale di epoca normanna. È uno dei porti attraverso i quali raggiungere le Eolie.
Con il suo teatro greco, la meravigliosa piazza centrale e la piccola e suggestiva Isola Bella, questa cittadina è a pieno titolo una delle località più incantevoli della costa orientale della Sicilia.
Di fronte a una delle spiagge più belle della costa agrigentina si erge maestosa e solitaria la Rocca San Nicola, un isolotto caratterizzato da pareti di roccia verticali che fuoriescono dal mare per alcune decine di metri.
Si tratta di uno dei luoghi più suggestivi di Pantelleria, che si eleva per oltre 800 metri e dal quale è possibile godere di panorami incredibili. Situata nella Riserva Naturale Orientata di Pantelleria, l’area è ricca di sentieri e punti panoramici.
Pubblicità
Tra Porto Empedocle e Realmonte si erge un’altra perla della Sicilia bella di cui vi stiamo parlando: una parete di roccia bianca che digrada verso il mare come fosse un’enorme scalinata. Le sue forme e il suo candore accecante attirano qui migliaia di turisti all’anno.
All’interno della grotta del Passante è situata Madonna, qui sistemata da un sub come ringraziamento agli isolani per l’aiuto ricevuto durante un incidente. La Madonna è posta a 14 metri di profondità, nel bel mezzo di un fondale fantastico che contribuisce alla fama di Sicilia bella dell’isola.
Nel cuore di Pantelleria si apre un lago azzurro alimentato da alcune sorgenti termali, le cui acque sgorgano a una temperatura di circa 50 gradi. Un luogo da sogno, che merita senza dubbio una sosta rigenerante!
In una natura incantevole e vicina a una serie di splendide calette, si erge Punta Bianca, una spiaggia composta di scogli, visibile a centinaia di metri di distanza, grazie al candore della roccia che la costituisce.
Nella Valle dell’Alcantara si aprono delle gole profondissime, che si snodano nelle viscere della terra ed ospitano un fiume dalle acque gelide. Il canyon serpeggia tra rocce alte fino a 50 metri, che offrono forme e colori davvero curiosi.
A sud di Lampedusa sorge un isolotto coperto di macchia mediterranea che si erge all’interno di una baia caratterizzata da acque limpidissime e da una fauna marina notevole. L’azzurro chiaro dei fondali attira turisti da ogni parte del pianeta. Grazie a queste meraviglie mai la definizione di Sicilia bella fu più azzeccata!
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata