Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Sciare in Alto Adige-Sudtirol: ecco le 5 mete più ambite
esperienzes

Sciare in Alto Adige-Sudtirol: ecco le 5 mete più ambite

Esperienza

1.200 km di piste nella suggestiva cornice delle Dolomiti e suddivise tra l’immenso Dolomiti Superski (il comprensorio sciistico più grande al mondo) e l’Ortler Arena. Ecco quali sono le migliori mete dove sciare in Alto Adige.

Pubblicità

Sciare in Alto Adige-Sudtirol

5 –  Alpe di Siusi

Stazione sciistica molto apprezzata dalle famiglie, si trova sull’altopiano più vasto d’Europa nel Parco Naturale dello Scilliar. Grazie anche alla presenza di alcune piste particolarmente larghe ed esposte al sole, è la meta ideale per trascorrere le vacanze sulla neve con i bambini. Gli oltre 60 km di piste sono collocate tra i 1.800 e i 2.300 metri e sono molto divertenti anche per chi pratica lo snowboard. Un comodo skibus vi condurrà, invece, verso le piste più impegnative in Val Gardena.

4- Carezza

Destinazione ideale per chi è alla ricerca di scenari molto suggestivi, in quanto la skiarea si affaccia sulle cime del Latemar e gode di ben 8 ore di sole al giorno. Con 41 km di piste perfettamente preparate, un divertente snowpark e aree dedicate ai bambini, Carezza è una delle migliori mete per sciare in Alto Adige. Da visitare anche il nuovo mercatino di Natale che si tiene sulle sponde del lago di Carezza.

Sciare in Alto Adige-Sudtirol

3 –  Tre Cime Dolomiti

Le Tre Cime di Lavaredo sono tra le vette più famose delle Dolomiti, simbolo dell’Alto Adige e dell’alta Val Pusteria. La stazione sciistica conta oltre 100 km di piste che attraversano una delle località montane più belle del mondo, dichiarate Patrimonio dell’Umanità UNESCO. La skiarea comprende un’ampia varietà di piste, tra cui anche la pista nera più ripida d’Italia. Inoltre, qui è presente anche l’unico branco di renne del Paese. Le località più ambite della zona sono Braies, Sesto e Villabas.

2 – Val Gardena

La Val Gardena si estende ai piedi del Sassopiatto e del Sassolungo. Sono presenti 176 km di piste da discesa, alcune delle quali molto tecniche e particolarmente indicate per gli sciatori esperti (tra cui la Saslong, dove si tiene la competizione di discesa libera della Coppa del Mondo) e altre 102 km dedicate allo sci di fondo. Novità della stagione 2017/2018 è la cabinovia da 10 posti che ha sostituito la vecchia seggiovia. Le località più gettonate? Ortisei e San Selva di Val Gardena.

Pubblicità

1 – Alta Badia

Se volete andare a sciare in Alto Adige, Alta Badia è indubbiamente la località migliore. Situata nel cuore del Dolomiti Superski, Alta Badia conta oltre 140 km di piste ben preparate e collocate a un’altitudine tra i 1.400 e i 3.270 metri. La neve è sempre abbondante e farinosa, grazie al basso tasso di umidità della zona. Tra le migliori località occorre menzionare indubbiamente Corvara e San Cassiano.

Sciare in Alto Adige-Sudtirol

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 15 de Dicembre de 2017

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata