Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Pantaloni da Trekking: le 5 caratteristiche che li rendono il TOP
esperienzes

Pantaloni da Trekking: le 5 caratteristiche che li rendono il TOP

Esperienza
Comodi, perfetti per ogni genere di abbinamento e realizzati con un tessuto abbastanza resistente. Ideali per il trekking e le escursioni in montagna, per essere tali questi pantaloni devono possedere 5 caratteristiche fondamentali. Scopriamole insieme.

Pubblicità

5- Traspirabilità
I pantaloni indossati per il trekking devono garantire un’elevata traspirabilità e consentire al calore e al sudore prodotti durante la camminata di fuoriuscire e disperdersi all’esterno. Il rischio, infatti, è quello di ritrovarsi sudati e di dover fare i conti con sensazioni poco piacevoli, con la possibilità di contrarre raffreddori ed influenze. Soprattutto durante la stagione estiva è molto importante che i capi d’abbigliamento indossati abbiano questa caratteristica: lasciare che il sudore si asciughi addosso è la peggior scelta possibile.

4- Impermeabilità
I pantaloni da trekking devono essere impermeabili o comunque in grado di asciugarsi rapidamente. Che a bagnarli sia stata un’eccessiva sudorazione o un temporale improvviso, per non correre il rischio di prendere un brutto raffreddore, sarà necessario che il tessuto dei pantaloni non trattenga l’umidità e si asciughi velocemente. Esistono alcuni tessuti tecnici consigliati, quali lo Schoeller e il Supplex, estremamente leggeri, freschi, confortevoli e soprattutto capaci di asciugarsi rapidamente.

3- La presenza di tasche capienti
Una regola fondamentale è la presenza di un numero adeguato di tasche, possibilmente richiudibili, al fine di non smarrire i propri oggetti sui sentieri di montagna. Le tasche sono importantissime per riporvi coltellini, torce, bottigliette e tutto ciò che può occorrere durante una passeggiata in aperta campagna, soprattutto se non si ha uno zaino con sé.2- Isolamento termico
Una delle caratteristiche fondamentali che un buon paio di pantaloni da trekking deve possedere è la capacità di garantire un buon isolamento termico. In montagna le temperature e le condizioni atmosferiche variano molto rapidamente, pertanto, se non ci si vuol far cogliere impreparati, sarà opportuno indossare pantaloni che sappiano garantire un buon isolamento termico e che risultino perfetti per ogni stagione, ad eccezione di quella più fredda.

1- Comodità
La regola fondamentale per un buon paio di pantaloni resta la comodità. Quando si procede con l’acquisto di un capo di questo genere, sarà opportuno accertarsi che sia davvero comodo, privo di cuciture interne che possano dar fastidio, abbastanza larghi da permettere ogni tipo di movimento e dotati di un elastico in vita non troppo stretto. Alcuni modelli sono dotati anche di una lampo all’altezza delle ginocchia, utile per trasformali rapidamente in shorts, ideali per le giornate più calde e per le situazioni che richiedono uno sforzo fisico importante.

100317-turista

Pubblicità


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 7 de Agosto de 2017

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata