Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Montreal: scoperte grotte risalenti all’era glaciale
esperienzes

Montreal: scoperte grotte risalenti all’era glaciale

Esperienza

Due speleologi hanno recentemente scoperto alcune grotte a Montreal lunghe oltre 200 metri, che secondo alcuni studi risalirebbero addirittura all’era glaciale. I cunicoli si snodano proprio al di sotto della città ed hanno attirato l’attenzione di molti ricercatori.

Pubblicità

Scoperte-grotte-era-glaciale

I segreti delle grotte di Montreal

Alcune grotte risalenti all’ultima era glaciale sono state individuate nel sottosuolo di Montreal, metropoli canadese situata nella provincia del Quebec, nell’area sud orientale del Paese, al confine con gli Stati Uniti. Questi cunicoli misurano la bellezza di 200 metri ognuno e si snodano proprio al di sotto della città. A scoprirli sono stati due speleologi canadesi, Luc Le Blanc e Daniel Caron, scesi nel sottosuolo della metropoli per esplorare la grotta di Saint Léonard, situata al di sotto di uno dei parchi urbani più noti di Montreal, il parco Pio XII. Ad ipotizzare l’esistenza di altre cavità sotterranee  collegate alla grotta di Saint Léonard erano in tanti, ma nessuno era ancora riuscito a provare la teoria.

Un viaggio nel sottosuolo

Lo scorso ottobre gli speleologi canadesi hanno finalmente deciso di scendere nel sottosuolo cittadino per scoprire se le numerose ipotesi formulate circa l’esistenza di un groviglio di cunicoli e passaggi segreti avesse un fondo di verità. Ed è così che i due studiosi, dopo aver setacciato la grotta di Saint Léonard utilizzando moderni sistemi di radiolocalizzazione e radioestesia, sono riusciti a scovare un’apertura che li ha condotti in una cavità incredibilmente estesa. Dopo un gran numero di ricognizioni, Le Blanc ha svelato al magazine di National Geographic che si tratta di una grotta caratterizzata da mura perfettamente lisce e da un soffitto orizzontale che sembrerebbe quasi opera dell’uomo.

cjQ0AS6

Opera dell’uomo o della natura?

La sfida dei due speleologi è scoprire le origini e l’estensione delle grotte di Montreal. Le analisi preliminari fanno pensare che i cunicoli siano addirittura precedenti all’ultima era glaciale, terminata circa 10 mila anni fa. Dopo aver passato in rassegna i primi due ambienti, Caron e Le Blanc si apprestano a scoprire ulteriori passaggi che condurrebbero ad altre caverne. Secondo le stime dei due studiosi i cunicoli avrebbero un’ampiezza massima di 10 metri e una lunghezza di circa 200 metri. Ad oggi non esiste ancora nulla di certo, tuttavia, gli studi andranno avanti e a partire dal prossimo mese di febbraio le ricerche riprenderanno, nel tentativo di svelare i misteri che avvolgono il sistema di cunicoli situato nel sottosuolo di Montreal.

Pubblicità

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 18 de Gennaio de 2018

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata