L’Italia possiede alcune delle migliori piste di sci del mondo, però non è l’unico paese per gli amanti dello sci. In Europa ci sono altre destinazione ideali per chi ama l’ebbrezza della velocità e dell’altezza. Questi sono i migliori paesi di Europa per sciare.
Pubblicità
Zermatt è la località sciistica più panoramica d’Europa. Le sue piste offrono scorci molto suggestivi sui ghiacciai del Monte Rosa e sul lato svizzero del Cervino. Anche il dislivello delle piste è fantastico. L’area sciabile va dai 1600 ai 3900 metri di quota, uno spasso per gli amanti dei rischi e delle piste più complesse. Questa caratteristica rende la Svizzera uno dei migliori paesi di Europa per sciare.
É uno dei paesi europei perfetti per sciare. Tra le destinazioni più famose c’è Kitzbhuel, che fa parte del più grande comprensorio austriaco, lo Skiwelt. Il paesino ha la caratteristica architettura delle località di montagna. Zillertal 3000 comprende alcune stazioni da sci più famose di questo paese, come Tux, Mayrhofen e Hintertux. Secondo alcune riviste specializzate, Nassfeld è la località sciistica migliore d’Europa, anche se possiede un’area sciabile alquanto limitata. In ogni caso ha piste divertenti, bei panorami ed una buona ricettività.
É uno dei paesi perfetti per sciare per la quantità di piste che possiede. Tra le più famose bisogna citare Val Thorens, con un’area sciabile immensa ed un’ampia offerta di locali per giovani per il dopo sci. Anche Avoriaz è considerata una delle migliori stazioni della Francia e di tutta Europa. Si trova al centro del Portes du Soleil, a una quota media più bassa che offre piste prevalentemente nel bosco. La particolarità di Avoriaz è è che non può essere percorsa in auto.
La Spagna non è la prima meta che viene in mente a uno sciatore, ma i Pirenei sono pieni di bellissimi paesaggi e di piste facili per tutta la famiglia. Le due destinazioni più famose sono la Sierra Nevada e Formigal. Questa stazione sciistica si trova nella Valle di Tena, al centro dei Pirenei dell’Aragona, e vanta 164 chilometri di piste: 130 per lo sci alpino e 34 per lo sci di fondo. Quando la neve naturale manca ci sono 440 cannoni per produrre quintali di neve artificiale. Le piste principali si trovano in 4 valli: Valle Tres Hombres-Sextas, Valle Izas-Sarrios, Valle Anayet e Valle Portalet.
Pubblicità
È uno dei paesi più adatti alle persone che amano sciare ed inoltre ha il fascino delle renne e di Babbo Natale. La Finlandia sta diventando una meta alternativa per chi sogna una sciata con poca pendenza. Le discese non sono ripide, per cui è una destinazione adatta a chi ama lo sci di fondo. Inoltre si possono esplorare i magnifici boschi finlandesi e vedere la famosa aurora borale. Tra le mete possibili Ruka, al confine con la Russia, è una di quelle più famose.
In questo paese slavo la tradizione sciistica è molto forte. Alcune località garantiscono buona neve durante tutto l’inverno. Inoltre, le abbondanti nevicate permettono di praticare lo sci in fuoripista. Per tutte queste ragioni, la Slovenia è uno dei migliori paesi d’Europa per sciare. Senza dubbio vale la pena conoscere Vogel perché si può sciare su neve naturale fino al mese di aprile.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata