Provate ad immaginare un barbecue lungo centinaia di metri e capace di cuocere 10 tonnellate di carne. Un barbecue da record, realizzato in Uruguay e alimentato per 14 ore di fila. Scopriamone le caratteristiche!
Pubblicità
Di recente in Uruguay è stata realizzata la grigliata più grande al mondo. Gli organizzatori del barbecue da record sono riusciti a togliere il primato all’Argentina, cuocendo circa 10 tonnellate di carne in 14 ore. La location del guinness è Minas, cittadina situata nel sud del Paese a poco più di 120 chilometri di distanza dalla capitale Montevideo. In questo piccolo centro dell’entroterra uruguayano si sono dati appuntamento più di cento chef, che hanno cooperato per centrare un obiettivo comune: arrostire un quantitativo di carne senza precedenti, accompagnandola con altre quattro tonnellate di insalata russa, contorno che di per sé varrebbe un altro record, ma che per questioni di tempo ed organizzazione non è stato proposto ai giudici.
Da sempre, Argentina e Uruguay si contendono il riconoscimento per il barbecue migliore. Infatti, se la carne proveniente dai due Paesi dell’America latina è qualitativamente superiore, entrambe le nazioni concorrono anche nell’arte della grigliata. Nel 2008, l’Uruguay realizzò il primo barbecue da record, aggiudicandosi il Guinness. Soltanto tre anni dopo, però, il riconoscimento è andato ai vicini di casa argentini. Da quel momento in poi nessuno dei due Paesi ha saputo darsi pace ed è nata una battaglia combattuta a suon di grigliate eccezionali. Come ammesso dagli stessi cuochi che hanno partecipato alla sfida, quanto fatto non è per il record in sé, ma più che altro per superare gli argentini in un campo nel quale da sempre si considerano i migliori.
Oltre ai cento cuochi, sono state convocate altre duecento persone che hanno disossato e pulito la carne di circa cento mucche. Tutta la carne impiegata, che cruda raggiungeva un peso di 16,5 tonnellate, è stata grigliata con la cotenna, secondo un antico metodo locale. Gli enormi tranci sono stati lasciati sulla griglia per circa 14 ore, continuamente controllati da veri e propri esperti di barbecue, che in Uruguay vengono definiti “parrilleros”. A fine cottura, la carne è stata nuovamente pesata e i giudici del Guinness dei Primati accorsi fino a Minas hanno finalmente assegnato all’Uruguay il nuovo record: le bistecche pesavano ben 10,14 tonnellate, a fronte del vecchio primato argentino di 9,16. Di una cosa siamo certi: l’Argentina non tarderà a raccogliere la sfida!
Pubblicità
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata