È difficile individuare la città ideale con il trasporto pubblico perfetto però esistono città in cui questo tipo di servizi lascia decisamente a desiderare. Può dipendere dalle infrastrutture poco curate, dalla mancanza di mano d’opera o dalla mancanza di sicurezza.
Pubblicità
1- IL CAIRO
Una città creata per 4 milioni di persone dove i residenti sono 17 milioni attualmente. La capitale dell’Egitto ha il primato del peggior traffico e del peggior trasporto pubblico, che non funge da alternativa per coloro che hanno poche possibilità di spostarsi.
2- ROMA
Se hai già guidato nel centro Italia, sai cosa ti aspetta. O forse pensavi che gli autisti dei mezzi pubblici di Roma fossero più rilassati? Impara a tenerti bene, con tutte le curve che ci sono. Le alternative a Roma sono poche perché il metrò ha uno sviluppo assai ridotto.
Pubblicità
3- ASUNCION
Si dice che il trasporto pubblico della capitale del Paraguay cada veramente a pezzi. Non si tratta di una novità e sono molte le associazioni che si battono da anni per la situazione di indigenza del settore trasporti.
4- LA HABANA
Il trasporto pubblico della capitale cubana si basa su vecchi autobus regalati da altri paesi. Alcuni sono veramente obsoleti e non sono mai stati sostituiti, altri hanno una sola porta di accesso per la salita e la discesa. Ovviamente te ne accorgi se riesci ad utilizzare questi mezzi, perché spesso il trasporto pubblico è sostituito dai camion, che caricano gli utenti sul cassone posteriore.
5 – LONDRA
Anche se in termini generali la capitale inglese supera le verifiche, non ottiene ottimi voti nel servizio dei trasporti suburbani. La metro della città è considerata una delle peggiori per la sua obsolescenza, i tempi d’attesa ed i tagli che soffrono le sue linee.
6 – MURCIA
La città di Murcia è il centro urbano peggio re della spagna. La rete di autobus urbani non è all’altezza, come i collegamenti con gli altri mezzi di trasporto. Bisogna farsene una ragione.
7 – BOGOTA
La capitale colombiana merita un capitolo a parte. Non è certamente la peggiore, in fatto di trasporto pubblico ma è considerata la città più pericolosa al mondo per le donne, secondo un sondaggio della Reuters. Secondo i risultati, le donne sono state vittime di aggressioni fisiche o verbali e soggette e furti, specialmente nei tragitti notturni. Inoltre questa drammatica situazione non viene contrastata a dovere dalle autorità.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata