Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Le 5 destinazioni da non perdere in Perù
esperienzes

Le 5 destinazioni da non perdere in Perù

Esperienza

Negli ultimi due mesi ho viaggiato in Perù. È stato uno dei viaggi più eccitanti e selvaggi della mia vita.  Un paese che possiede una grandissima biodiversità ed offre una vasta gamma di opportunità che può essere difficile scegliere tra di loro. Avventurarsi nella giungla, scalare le bianche vette delle Ande, guidare lungo la spettacolare costa del deserto sono solo alcune delle possibilità illimitate per vivere questo paese.

Pubblicità

Questa è la mia guida per le 5 migliori destinazioni: se non avete molto tempo a disposizione, assicuratevi di non perdere questi posti!

Machu Picchu il top del Perù

Di sicuro in cima alla lista dei desideri di tantissimi viaggiatori che si recano in Perù, Machu Picchu gode di fama e gloria per una buona ragione. Si vive una profonda sensazione di timore reverenziale nell’essere testimone questo incredibile spettacolo. L’antica cittadella di Machu Picchu si trova sulla cima di un’alta montagna con ripidi pendii terrazzati, circondata da una un’imponente catena montuosa, coperta da una giungla verde ed esotica.

La storia di Machu Picchu è piuttosto incredibile: venne costruita tra il 1450 e il 1460, gli Incas abbandonarono questo luogo temendo che gli spagnoli avrebbero scoperto la loro città sacra. Sfortunatamente la città non fu mai completata e rimase sconosciuta per centinaia di anni, nascosta dalla giungla, fino a quando nel 1911 l’esploratore americano Hiram Bingham trovò questa antica rovina.

Se avete solo un giorno per visitare Machu Picchu, assicurativi di potervelo godere pienamente. Cercate di essere i primi visitatori ad entrare nel sito; in questo modo potrete godervi anche una bellissima alba, poiché il sole non sorge prima delle 7 del mattino. È possibile raggiungere l’ingresso sia in autobus sia camminando dalla piccola città di Aguas Calientes. Prendetevi del tempo per apprezzare non solo la bellezza delle antiche rovine, ma anche la splendida vista sulle gole circostanti.

Se volete provare qualcosa di ancora più eccitante (e non è facile ottenere qualcosa di meglio di Machu Picchu!) potreste fare trekking a Huayna Picchu, la grande montagna che sovrasta il sito. Il tempo che occorre per salire è di circa 50 minuti, ma non è per sicuramente adatta a coloro che hanno paura dell’altezza, perché il sentiero è incredibilmente ripido ed è lo stesso che gli Inca avevano costruito migliaia di anni fa. Inutile dire che la vista che si può avere dall’alto di tutto il sito è semplicemente pazzesca!

Pubblicità

Le 5 destinazioni da non perdere in Perù

Costa del Paracas

Se amate l’avventura e i paesaggi desertici come me, non dovete rinunciare ma dovete raggiungere la strada per Paracas, a soli 250 km a sud dalla capitale del Perù, Lima. Senza dubbio, Paracas possiede il tratto di costa più spettacolare del litorale del Perù.

La riserva nazionale è una delle migliori destinazioni balneari del paese. Il modo migliore per godersi Paracas è in auto, attraversando la riserva e raggiungendo le migliori location, come la spiaggia di La Mina. Il posto è perfetto per attività come immersioni, surf, birdwatching e fotografia. Non dimenticare di scalare le scogliere o le dune di sabbia per ottenere viste spettacolari sul deserto rosa e sull’oceano verde.

Le 5 destinazioni da non perdere in Perù

Huaraz la Cordillera Bianca

Un luogo del Perù, che vi toglierà sicuramente il fiato è, la Cordillera Bianca, la più alta catena montuosa tropicale del mondo. La Cordillera Bianca, che possiede molte vette coperte di neve e ghiaccio, è separata dalla Cordigliera Nera, senza ghiacci, da una stretta valle, chiamata Callejón de Huaylas, dove si trova la città di Huaraz. Huaraz è sicuramente il posto migliore per trovare un alloggio e riposarsi dopo un’escursione. Se venite da Lima e non siete abituati all’altezza, potreste soffrire l’altitudine, quindi sarebbe meglio non iniziare con i sentieri più impegnativi almeno all’inizio.

Anche se l’escursionismo non fa per voi, non si può non ammirare la bellezza della valle e della catena montuosa. Grazie alle varie possibilità si possono raggiungere alcune delle cime più belle senza essere un escursionista professionista. Visto che avevo pianificato solo tre giorni nella regione, ho deciso di fare escursioni giornaliere, iniziando il primo giorno con una facile: l’escursione alla Laguna Wilcacocha, un piccolo lago situato a 3725 metri sulla Cordillera Nera.

La spettacolare vista panoramica della Cordillera Bianca che si ha dall’alto è una delle più spettacolari della zona. Il secondo giorno abbiamo programmato un trekking alla Laguna 69, nel Parco Nazionale Huascarán: l’escursione è considerata un po’ difficile a causa dell’alta quota (4650 m!), quindi non eravamo sicuri di riuscirci, ma dopo quasi 5 ore abbiamo finalmente raggiunto la nostra destinazione: un lago cristallino situato ai piedi del monte Chacraraju, che offre una splendida vista sulla valle circostante e sulle montagne innevate.

L’ultimo giorno abbiamo deciso di visitare il ghiacciaio Pastoruri: purtroppo l’unico modo per arrivarci è con un tour organizzato, ma l’esperienza di avvicinarsi così tanto a questo colossale ghiacciaio è unica. La passeggiata verso la cima sarebbe molto facile in condizioni climatiche standard, ma l’altitudine lo ha reso davvero doloroso, quindi consiglierei di abituarsi piano piano all’altezza prima di intraprendere questo viaggio.

Le 5 destinazioni da non perdere in Perù

La Foresta Amazzonica

Sia che scegliate di esplorare la foresta pluviale amazzonica a piedi, in barca o in aereo, vi sembrerà comunque senza limiti. L’Amazzonia peruviana copre il 60% del paese ed è la seconda foresta pluviale dopo quella brasiliana. Le due porte principali del bacino amazzonico sono Puerto Maldonado nel sud e Iquitos nel nord. Ho scelto di volare a Iquitos perché è solo qui ci si può avvicinare al Rio delle Amazzoni e anche navigarlo. Iquitos si trova proprio nel mezzo alla foresta pluviale e non può essere raggiunto su strada.

È una prospera e vibrante metropoli nella giungla con eleganti bar e ristoranti che fiancheggiano il fiume. Nel passato è stata una ricca città coloniale per l’esportazione di gomma, oggi è una destinazione turistica. Nondimeno, la curiosa miscela di architettura europea e mercati locali, magnifici palazzi piastrellati e la giungla più selvaggia, rendono questo posto davvero affascinante.

Ma ovviamente non si può venire qui senza avventurarsi  nella giungla e il modo migliore per farlo è trascorrere alcuni giorni in un rifugio nella foresta pluviale che si può raggiungere in barca dal porto. Ci sono molti tour che si possono organizzare da Iquitos, a seconda di quanti giorni si possono dedicare al tour e  da che tipo di avventura si vuole vivere. Consiglio vivamente di non perdere queste principali escursioni: vedere il tramonto sul fiume, camminare nella foresta (di notte è spettacolare, con una guida esperta ovviamente!), navigare sul Rio delle Amazzoni, birdwatching e abbracciare un bradipo.

Le 5 destinazioni da non perdere in Perù

Maras Las Salinas

L’ultima tappa del Perù, che consiglio vivamente è il sito di Las Salinas a Maras, nella Valle Sacra, non lontana da Cusco. È un luogo che non ho mai visto prima. Las Salinas sono in realtà laghetti dove evapora il sale: non avrei mai immaginato di poter trovare del sale qui, nel bel mezzo della catena montuosa delle Ande, ad un’altitudine di circa 3380 metri sul livello del mare.

Questi laghi sono stati usati fin dai tempi Inca allo stesso modo in cui funzionavano centinaia di anni fa: l’acqua salata proviene da un flusso sotterraneo e sfocia in un complesso sistema di minuscoli canali che gradualmente riempiono le diverse centinaia di antichi laghetti. Quando l’acqua evapora, il sale precipita in cristalli di varie dimensioni sulle pareti e sul pavimento dello lago, creando un paesaggio unico, con sfumature colorate dal rosa al marrone chiaro. Scatta foto dall’alto e cammina tra le saline, assapora i cristalli di sale e immergiti totalmente in questa esperienza!

Le 5 destinazioni da non perdere in Perù

Seguite la mia pagina instagram @ventureitineris

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 19 de Novembre de 2018

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata