Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >LE 10 UNIVERSITÀ PIÙ BELLE DEL MONDO
esperienzes

LE 10 UNIVERSITÀ PIÙ BELLE DEL MONDO

Esperienza

Non sono solo centri di riferimento nell’ambito universitario mondiale, ma in più hanno un fascino speciale, sia per la bellezza dei loro edifici o per quell’aria regale e di tradizione che le fa diventare luoghi con personalità propria. Queste sono alcune delle università più belle del mondo. Riusciresti tu a concentrarti a studiare, sapendo che sei circondato da gioielli architettonici?

Pubblicità

 

1- Università di Oxford, nel Regno Unito. Un’autentica città della conoscenza, di ispirazione gotica, che include in totale 43 facoltà, una chiesa, un teatro, un giardino botanico, due musei e un fiume che accarezza parte dei suoi confini.

 

Universidad-Oxford

 

Pubblicità

2- Università di Salamanca, in Spagna. Oltre ad essere ammirata per la sua bellezza, è la più antica di Spagna. Le sue delicate decorazioni, dove compaiono personaggi della mitologia, della scienza, della Bibbia e della storia, rendono la facciata un’opera unica, con una particolarità: una rana. Non dimenticare di chiedere di lei quando visiterai la città.

 

Universidad-salamanca-2

 

3- Trinity College, a Dublino, in Irlanda. Nel pieno centro di Dublino, non solo è famosa per le sue belle facciate e le sue curate zone verdi, ma perché ospita al suo interno un autentico gioiello, che è la biblioteca centenaria nella quale regna un silenzio impressionante, e dove riposano esemplari unici e prime edizioni di libri che hanno segnato la storia dell’umanità.

 

Trinity College of Dublin

 

4- Università di Cambridge, nel Regno Unito. Gareggia con quella di Oxford per essere riconosciuta come quella di maggior prestigio del Regno Unito, anche se la cosa certa è che, nonostante oggi non si possa pensare all’una senza l’altra, Oxford ha dato origine a Cambridge. Il fiume Cam, che attraversa il campus, è un piacere per i sensi. Senza dubbio, una grande risorsa per concentrarsi come studente, o come turista.

 

DCF 1.0

 

5- Università statale di Lomonosov di Mosca, in Russia. Un campus opprimente, per la sua estensione e per la sua grandezza, con più di 30 kilometri di corridoi, quasi 5.000 stanze in lunghezza e larghezza delle otto residenze che lo popolano e un’estensione d’impatto di metri quadrati dedicati all’insegnamento.

 

Lomonosov Moscow State University

 

6- Università di Bologna. Nelle sue strutture si apprezza la fusione di stili, dal rinascimentale fino agli spazi architettonici più moderni. Agli edifici dedicati all’insegnamento, le biblioteche e gli archivi, bisogna aggiungere una particolarità: un allevamento, che prese forma a metà degli anni Settanta perché gli studenti di veterinaria potessero fare ricerche nel proprio campus.

 

Universidad-bolonia

 

7- Università di Città del Capo, in Sudafrica. Fu un simbolo nell’epoca dell’apartheid perché nel campus si opposero al razzismo imperante in quel momento. A livello architettonico, la sua particolarità è che è stata costruita vicino al Devil’s Peak o cima del diavolo, cosa che conferisce forza all’insieme; nello stesso tempo, dalla propria Università è possibile godere di spettacolari panorami della città.

 

Universidad-Ciudad-Cabo

 

8- Università di Mumbai, in India. È una di quelle di maggior prestigio per tutto ciò che riguarda l’ingegneria, oltre ad essere il campus più apprezzato tra quelli dei paesi emergenti. L’esotismo della sua vegetazione e il capriccio architettonico con il quale sono stati costruiti i suoi edifici, che mescolano una leggera aria “british” ad un tocco orientale, creano un insieme particolarmente attraente.

 

Colonial architecture Elphinstone College, Mumbai, India

 

9- Università di Yale, negli Stati Uniti. La costruzione di mattoni rossi che divennero popolari nel XVIII secolo si fondono alla perfezione con gli edifici di stile gotico o di altri stili come il coloniale, il greco o l’egiziano, che corrispondono ai luoghi che ospitano le famose confraternite segrete kappa, beta o gamma.

 

Universidad-Yale

 

10- Università di Xiamen, in Cina. Di grande bellezza e con edifici ispirati alla tradizione cinese, ma usando gli ultimi progressi tecnologici. I campus di Xiamen e Zhangzhou coprono circa 333 ettari. Ha 22 collegi, una scuola di dottorato e 9 istituti di ricerca.

 

Universidad-Xiamen-CHINA

Iscriviti a Turista Curioso!


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 6 de Aprile de 2016

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata