Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >La Terra del Dragone: 10 motivi per visitare la Cina
esperienzes

La Terra del Dragone: 10 motivi per visitare la Cina

Esperienza
Se la storia leggendaria, la cultura secolare unite ad una cucina tutta da scoprire, non vi bastano per volare in Cina, ecco 10 motivi per visitare l’incantevole terra del dragone.

10- Le risaie

Pubblicità

Le Longsheng sono le risaie più belle d’Asia, risalenti alla lontana dinastia Ming: sono definite la “dorsale del drago”, per la loro straordinaria conformazione con rivoli d’acqua luccicante che attraversano docili i verdeggianti terrazzamenti.


9- Shanghai

Dal fiume Huangpu e dal lungofiume “Bund” si gode dello spettacolo più bello sullo skyline della moderna Shanghai. Un città che conserva nello stesso tempo il suo passato coloniale del XIX secolo, senza dimenticare il fascino dell’antica “Nanshi”.

8- I panda giganti

A Chengdu, sorge uno dei maggiori centri di ricerca e conservazione dei panda giganti: qui è possibile ammirare questi buffi animali coi loro cuccioli aggirarsi tra i loro amati bambù in una lussureggiante foresta protetta.

Pubblicità

terra del dragone

7- Suzhou

E’ la “Venezia della Cina”: Suzhou sembra uscita dagli antichi racconti cinesi, ricca di canali navigabili sovrastati da suggestivi ponticelli, e con i pittoreschi “Giardini dell’umile amministratore” che sorprendono con pagode, ninfee, laghetti e poetiche cascate.

6-
 I soldati di terracotta

Nell’antica capitale Xi’An vi aspettano immobili più di 8000 statue di terracotta, i soldati di guardia alla tomba dell’imperatore Qin Shi Huang: ci si trova al cospetto di sculture ad altezza d’uomo, ognuna con le proprie austere fattezze e con il loro seguito di carrozze e cavalli.

terra del dragone

5- Le cascate Huangguoshu

Le cascate Huangguoshu si trovano nell’omonimo parco nazionale e sono le più grandi e spettacolari cascate d’Asia: impagabile lo spettacolo dell’arcobaleno dipinto dal sole sulle fragorose acque di cui si gode dalla “Grotta di tenda d’acqua”.

4- Il Buddha di Leshan

Alla confluenza dei fiumi Dadu, Minjiang e Qingyi, nel cuore del Sichuan, si leva imponente il “Buddha gigante di Leshan” scolpito nella roccia nei minimi dettagli. Sorge davanti alla montagna sacra Emei Shan, suggestiva con i numerosi templi posti alle sue falde.

terra del dragone

3- Pechino

Volate a Pechino se desiderate trovarvi nel mezzo della immensa “Piazza Tienanmen” o al cospetto del “Tempio del Cielo”, esempio di architettura Ming con il superbo Altare Circolare, oppure varcare le soglie della suggestiva e recondita “Città proibita”, con i suoi regali padiglioni.

2- La muraglia cinese

21.000 km realizzati a partire dal V secolo a.C.: è la muraglia cinese, eretta contro i confinanti nemici. Un’opera che in ogni suo miglio, dall’area “Badaling” meglio conservata a quelle decadenti di “Jinshanling” e “Simatai”, riporta il visitatore indietro in un grandioso tempo di lotte e potere.

1- Il Tibet

E’ il tetto del mondo: questo basterebbe per recarsi in Tibet e nella sua capitale Lhasa, ricca di spiritualità e misticismo con il bianco e mastodontico “Palazzo del Potala”, bianco e rosso sullo sfondo del cielo più blu e che esprime la storia travagliata di questo lembo di Cina.

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 18 de Dicembre de 2017

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata