Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Italia in bicicletta, alla scoperta degli itinerari più belli
esperienzes

Italia in bicicletta, alla scoperta degli itinerari più belli

Esperienza

E’ arrivata la  Primavera è tempo di lunghe passeggiate a piedi e anche in bicicletta. Scoprire l’Italia in bicicletta è  anche una validissima alternativa ai mezzi di trasporto tradizionali. Le piste ciclabili collegano la penisola da nord a sud e in alcuni casi si tratta di itinerari panoramici bellissimi.

Pubblicità

Viaggiare in Italia in bicicletta

Un numero sempre crescente di persone decide di andare alla scoperta dell’Italia in bicicletta. Non si tratta solo di un turismo interno ma il fenomeno riguarda anche gli stranieri, che sono particolarmente attratti dalle bellezze paesaggistiche dell’Italia. Il viaggio lento è diventato una moda e consente di apprezzare le località cogliendo la trasformazione progressiva del territorio. La “Federazione Italiana Amici della Bicicletta” ha organizzato un insieme di itinerari dedicati proprio agli amanti della bicicletta.

Italia in bicicletta, alla scoperta degli itinerari più belli

Da Napoli a Bari

La ciclovia dei Borboni è un bellissimo percorso di oltre 300 chilometri che collega la città di Napoli a quella di Bari. Se avete deciso di viaggiare in Italia in bicicletta dovete considerare che solo un breve tratto qui è caratterizzato da pista ciclabile. Per il resto il percorso è una strada percorsa anche dalle automobili.

Lago di Varese

Il colore verde della natura, degli alberi e degli arbusti si incontra con l’azzurro dello specchio d’acqua. Sul Lago di Varese questo spettacolo può essere ammirato in sella a una bicicletta percorrendo i circa 30 chilometri di ciclovia. Il territorio è caratterizzato dalla presenza di canneti e da una cornice di affascinanti montagne. L’anello è percorribile anche da persone inesperte.

Italia in bicicletta, alla scoperta degli itinerari più belli

Pubblicità

Valtellina

In Lombardia c’è una meravigliosa pista ciclabile con un vantaggio considerevole, ovvero la possibilità di alternare il viaggio in bici con quello in treno. Infatti qui pedalerete fianco a fianco con la linea ferroviaria. La pista è adeguatamente segnalata e sicura.

Val Pusteria

Pensate che sia impossibile viaggiare in bicicletta sulle Dolomiti? Anche se non siete atleti professionisti potete percorrere la pista ciclabile che si trova nella zona centrale delle Dolomiti. Ovviamente è situata sul fondovalle e le pendenze non sono affatto proibitive. Il percorso è di circa 100 chilometri e potete spezzarlo facendo una serie di soste nei paesi di montagna, molto belli da visitare e accoglienti.

Sulle rive del Po

In questo caso le alternative sono 2: partire da Piacenza oppure da Pavia, potendo così prolungare di altri 80 chilometri un percorso che già ne conta 250. Si tratta di un itinerario di campagna, prevalentemente caratterizzato da strade situate proprio sugli argini del fiume.

La ciclovia dei fiori

Se avete deciso di viaggiare in Italia in bicicletta potete andare in Liguria sulla ciclovia dei fiori che si snoda da San Lorenzo a Ospedaletti, dove sorgeva la ferrovia ormai dismessa che collegava Genova a Ventimiglia.
100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 28 de Marzo de 2019

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata