Avete mai visto un borgo con vasca termale? Non è frutto della fantasia di un romanziere ma una realtà presente in Toscana, dove le case si affacciano proprio sulle acque fumanti della vasca centrale.
Pubblicità
In Italia ci sono luoghi che non passano inosservati per la particolarità di alcuni suoi tratti tipici. E così in Toscana, a Siena, esiste un piccolo borgo che merita la vostra attenzione e che sarà capace di conquistarvi da subito.
Si tratta di Borgo Vignoni, un caratteristico angolo di terra che invece di avere una piazza al centro del paese possiede una vasca termale. Lo chiamano il borgo con vasca termale proprio per questa sua caratteristica, che rende lo scenario ancora più interessante e quasi magico.
Questa grande vasca piena d’acqua calda si trova proprio circondata dai palazzi tutti intorno e, soprattutto nei mesi freddi, crea dei giochi di luce davvero unici a contatto con le basse temperature. Gli abitanti del luogo ogni giorno possono ammirare questo spettacolo surreale e vantarsi di un tratto speciale che non si vede tutti i giorni.
La vita nel borgo toscano scorre tranquilla, ma è ormai consuetudine vedere spesso turisti attraversare le sue stradine per ammirare la vasca termale posta al centro del luogo. Le sue acque mantengono una temperatura di ben 52 gradi e fumano come all’interno di un impianto termale.
Pubblicità
Immergersi direttamente però non è possibile, ma non è strano vedere gente del posto, sia adulti che bambini, bagnarsi i piedi o le mani nelle piccole pozze d’acqua che si formano nei viottoli circostanti. I benefici delle acque termali sono evidenti e non sono solo i turisti che vogliono approfittarne quando si formano questi piccoli fiumi artificiali.
Anche se non si può usare la vasca al centro della città, esiste un modo per fare un bagno rigenerante a Borgo Vignoni. Infatti, le acque calde si riversano in un’altra vasca, situata all’interno di un impianto termale dove le persone possono provare anche altri trattamenti a beneficio del corpo.
Oltre i bagni, si possono fare fanghi e idromassaggio, mentre chi necessita di cure termali più specifiche potrà approfittare anche delle nebulizzazioni e di altri trattamenti rivolti alle vie respiratorie e al sistema muscolare.
I servizi sono a pagamento, ma vale la pena sentire sulla pelle i benefici di quest’acqua termale che qui a 23è l’attrazione principale. Tra passato e presente, il borgo è vivo e anche se popolato da poche persone, rimane un luogo di grande attrazione turistica.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata