Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Insonnia del viaggiatore? I 3 segreti per dormire bene ovunque
esperienzes

Insonnia del viaggiatore? I 3 segreti per dormire bene ovunque

Esperienza
L’estate è il momento ideale per staccare la spina e finalmente rilassarsi: tuttavia, durante un soggiorno fuori casa o in viaggio magari ti sarà capitato di non riuscire a riposare e goderti la vacanza. Ma com’è possibile combattere questa “insonnia del viaggiatore”? Ecco tre segreti per dormire bene.

3 – Regola l’orario “biologico”
Come sai, i cambiamenti di località, i viaggi lunghi e anche il jet lag dopo un volo stravolgono i bioritmi, rendendo difficoltoso il sonno in vacanza. Uno dei segreti per riposare bene fuori casa è regolare il proprio orario “biologico”: dunque, per quanto possibile, prova a svegliarti alla stessa ora e segui una certa regolarità nei pasti. Se invece ti trovi all’estero (o nell’altra metà dell’emisfero), è bene che adatti almeno l’orario dei due pasti principali a quelli del Paese in cui ti trovi. Per quanto riguarda il sonno, ricorda che l’esposizione alla luce solare accelera la produzione di melatonina, un ormone fondamentale per regolare il “ciclo sonno-veglia”: approfitta quindi della luce del mattino, regolando la sveglia di conseguenza.

Pubblicità

2 – Alimentazione e rimedi naturali
Dormire bene in vacanza non è solo questione di abitudine. Il metabolismo influisce sulla qualità del sonno, quindi fai attenzione all’alimentazione: evita i piatti che pesano sulla digestione e, in particolare, quelli altamente proteici (carne e latticini) dato che possono provocare risvegli notturni. Prediligi invece pesce fresco, verdure e legumi, ma anche frutta e, alla sera, un bicchiere di latte caldo. Attento inoltre alle sostanze che contengono eccitanti o caffeina: dunque stop a salse e minestre in bustina, ma anche all’eccessivo consumo di caffè, superalcolici e bevande gassate che appesantiscono il fegato. Inoltre, in vacanza ricorri ai rimedi naturali: porta sempre con te della tintura madre di passiflora, ideale per combattere l’insonnia, e degli integratori a base di estratti di erbe quali la valeriana.

1 – Un “kit per il sonno” da viaggio
Vuoi dormire come a casa tua in qualsiasi luogo ti trovi? Ecco un altro segreto: confezionare una sorta di “kit per il sonno” fai-da-te non richiede molto spazio e può essere portato ovunque. Basta mettere in valigia il guanciale e il coprimaterasso che usi di solito per creare delle condizioni simili a quelle della tua camera da letto. Ricorda inoltre di mantenere fresco e possibilmente al buio il luogo in cui dormi, dato che anche le basse temperature stimolano la produzione di melatonina. Infine, prima di andare a dormire prendi alcuni piccoli accorgimenti: esegui degli utili esercizi di respirazione e, dato che sei in vacanza, non portare pure a letto lo smartphone o il tablet perché la loro luce blu rovina gli occhi e inibisce il sonno.

Pubblicità

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 4 de Agosto de 2017

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata