Oltre 3 anni di guerra in Siria ci hanno costretti a vedere immagini terribili e hanno obbligato alla fuga decine di migliaia di abitanti della zona. Anche il patrimonio del paese, uno dei più importanti del pianeta, ha subito distruzioni devastanti, alcuni monumenti sono scomparsi dalla faccia ella terra, mentre altri necessiterebbero di un restauro immediato.
Riscopriamo alcuni dei luoghi più belli del mondo, che molti fortunati hanno avuto modo di visitare anni fa, la vera ricchezza culturale di questo bellissimo paese.
Pubblicità
PALMIRA: senza dubbio si trattava di uno dei gioielli architettonici più belli al mondo. Ne parliamo al passato perché molti dei suoi templi in stile greco-romano, sono stati distrutti. Questa città monumentale, situata nel deserto, fu, nell’antichità, uno dei centri culturali di riferimento. E’ uno dei luoghi dichiarati patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.
Pubblicità
CITTA’ VECCHIA DI DAMASCO: resta poco della città che un tempo era considerata una delle più importanti del Medio Oriente. Non ci riferiamo solamente all’antichità ma anche al Medioevo, periodo in cui Damasco era uno dei luoghi più prosperi del pianeta. Senza dubbio la sua moschea, datata VIII secolo, è uno dei monumenti più fotografati dai turisti che hanno avuto il privilegio di visitare la zona anni fa.
CITTA’ VECCHIA DI ALEPPO: la grande ‘rivale turistica’ di Damasco è sempre stata – prima della guerra- Aleppo. Vicino alla moschea, del XII secolo, si trovava uno degli hammam (del XVII secolo) più importanti al mondo. Il castello, costruito dai crociati francesi nel secolo XII è stato uno dei primi monumenti distrutti dalla guerra.
CASE RURALI TRADIZIONALI (Nord della Siria): la vita rurale dell’antichità – e la sua successiva evoluzione, fino al secolo X – è giunta fino a noi grazie ai siti archeologici di cui fanno parte 40 costruzioni risalenti all’antichità, nel nord del paese. Qui, i turisti avevano modo di percepire lo stile di vita ancestrale, grazie alla scoperta delle tecniche idrauliche, i metodi di coltivazione, i tipici muri di protezione, i bagni termali e le chiese.
CASTELLO DI SALADINO (TARTUS): per molti anni è stato uno degli edifici militari più importanti del mondo, diventando patrimonio mondiale dell’Unesco. E’ un esempio di costruzione bizantina del XIII secolo, con infrastrutture costruite durante gli anni successivi.
CITTA’ VECCHIA DI BOSRA: questa antica capitale araba ha poco da invidiare ad Aleppo e Damasco. Di fatto, Bosra era un punto di passaggio per le carovane che si dirigevano verso La Mecca. Una delle sue icone più riconoscibili è il teatro romano del II secolo così come le sue moschee dei secoli successivi.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata