Una cultura millenaria e totalmente diversa dalla nostra. Forse per questo motivo centinaia di italiani visitano il Giappone durante tutto l’anno. Oltre alle destinazioni più note come Tokyo, il resto del paese nasconde tesori occulti sotto forma di piccoli paesini che vale la pena di visitare. Te ne proponiamo dieci.
Pubblicità
Villaggio di Gokayama: come si vede nella foto, i freddi inverni sono la caratteristica di queste zone. L’altra particolarità sono le case, con tetti molto spioventi in legno e paglia, per far scivolare la neve. Questo stile è noto come gasssho-zukiri. Si tratta di un villaggio dove non c’è asfalto e che ti lascerà a bocca aperta per i suoi paesaggi.
Pubblicità
Sawara: torna indietro di 200 anni visitando questo villaggio con mini canali vicino a Fukoka, nel sud del Giappone (non lontano da Hiroshima). E’ molto famosa per la sua fabbrica di sake, che puoi anche visitare.
Magome: si tratta di un villaggio Samurai, vicino a Nagoya con strade di pietra e rigagnoli. Il concetto occidentale di una strada non è valido quando visiti Magome. Richiama l’attenzione anche una specie di torre all’ingresso del villaggio.
Kakunodate: anch’esso in stile samurai, nel nord del paese. Una località dai paesaggi incredibili e case inimmaginabili con un particolare che rende unico il luogo, i suoi ciliegi. Come sapete, il ciliegio è l’albero giapponese per eccellenza e la sua fioritura è uno spettacolo naturale senza eguali, fenomeno che accade tra la fine di aprile e i primi di maggio. Nella foto è possibile ammirare lo spettacolo della fioritura.
Nachi: Kumano Nachi Taishai non è esattamente un villaggio si tratta di un santuario in mezzo alla natura. C’è anche la cascata di Nachi (nella foto), il salto d’acqua più alto del Giappone, 133 metri.
Hitachi: nella prefettura di Ibaraki troviamo Hitachi, noto per il suo parco. La caratteristica fondamentale sono le nemophilas che fioriscono (come i ciliegi) tra fine aprile ed inizio maggio. Ma non è l’unica epoca dell’anno in cui è possibile visitare Hitachi perché queste piante cambiano colore in ogni stagione e sono stupende durante tutto l’anno.
Città di Hakuba: anche il Giappone ha le sue Alpi. Sono al nord e uno dei paesi più famosi è questo, meta preferita per le vacanze invernali dei giapponesi, anche se è bellissimo anche in estate. Dal paese parte un sentiero spettacolare che termina sul lago Happo.
Ouchijuku: lo stile architettonico del periodo Edo predomina tra le case che formano questo piccolo municipio tra le montagne di Fukushima-Ken. Se lo visiti in inverno avrai la neve garantita ed immagini meravigliose. Se lo visiti d’autunno tutto sarà coperto da un manto rosso (le foglie degli alberi) che gli daranno un tocco magico.
Takayama: è una piccola città il cui quartiere vecchio è ricco di negozi e caffè che sembrano usciti dal Giappone più antico, rendendo le sue strade le più tradizionali del paese. Non puoi perdertelo.
Miyajima: terminiamo il nostro percorso in un luogo del Giappone dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Si tratta della zona di Hatsukaichi, nel mare interno di Sato . E’ una specie di isola con costruzioni risalenti all’anno 600. In realtà è un grande santuario costruito sull’acqua, assolutamente spettacolare.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata