Nella prefettura di Ibaraki, Giappone, c’è un parco costantemente in fiore. Il suo nome è Hitachi Seaside Park e se siete amanti della natura, dei suoi profumi e dei suoi colori, dovete assolutamente visitarlo.
Pubblicità
Una natura mozzafiato, ricca di piante esotiche e colori unici. Sono alcune delle caratteristiche dell’Hitachi Seaside Park, un ampio giardino pubblico affacciato sulle acque dell’Oceano Pacifico, situato nella prefettura di Ibaraki, a circa 130 chilometri da Tokyo.
L’Hitachi Seaside Park è celebre soprattutto per le costanti fioriture, che si alternano durante tutto l’arco dell’anno. Qui ogni stagione mostra un volto particolare ed inconsueto. L’area occupa una superficie di oltre 350 ettari e propone un’infinità di fioriture diverse, meritandosi l’appellativo di “incanto del Giappone”. Dedicato agli amanti della natura e agli appassionati di specie vegetali, questo parco ospita intere foreste, alte dune di sabbia, campi coltivati, colline e un’infinità di paesaggi in grado di fare la gioia dei numerosi turisti.
La stagione comincia ufficialmente a marzo, quando a fiorire sono le oltre 600 varietà diverse di campanelle, per un evento denominato “Suisen Fantasy”. A seguire, sbocciano le oltre 220 specie di tulipani, di cui si contano quasi 300 mila piante singole in tutto il parco.
Ma uno degli appuntamenti più attesi riguarda la fioritura delle Neophile blu, che ammantano l’altura di Miharashi e sbocciano tra aprile e maggio. Sapete quante sono in tutto? Ben 4,5 milioni! Ogni anno l’evento richiama l’attenzione dei fotografi di mezzo mondo, i quali affollano il parco per immortalare uno degli spettacoli più grandiosi tra quelli offerti dall’Hitachi Seaside Park. Un altro appuntamento emozionante riguarda la fioritura dei kochia, i cosiddetti cipressi d’estate che con il loro colore rosso tingono parte delle colline del parco durante i mesi di settembre e ottobre.
Pubblicità
Le fioriture delle piante ospiti dell’Hitachi Seaside Park riempiono tutti i mesi dell’anno, tant’è che anche in pieno inverno è possibile ammirare gli Ice Tulips e gli splendidi gigli tigrati. Il giardino più affascinante del Sol Levante è collegato perfettamente con le città vicine, compresa Tokyo: i treni diretti all’Hitachi partono dalla stazione ferroviaria di Nippori e raggiungono il parco in due ore.
Da Tokyo è possibile optare anche per un convoglio espresso (il “Fresh Hitachi”), che impiega ancora meno, ma ha prezzi sensibilmente più elevati. Il parco è accessibile tutti i giorni a partire dalle 9.30 e chiude ad orari differenti in base alle stagioni. Il ticket d’ingresso costa soltanto 3 euro.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata