Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Amore a prima vista per la grotta Grjótagjá, in islanda
esperienzes

Amore a prima vista per la grotta Grjótagjá, in islanda

Esperienza
La grotta Grjótagjá è un autentico concentrato di bellezza, diventata celebre in seguito alle riprese di Game of Thrones, una delle serie Tv più amate al mondo e ispirata alla saga ideata dallo scrittore George R.R. Martin.

Un luogo dalla bellezza sconvolgente

Fra i posti scelti per ambientarvi le scene del Trono di Spade figurano alcuni suggestivi angoli della Scozia, dell’Irlanda, della Croazia, di Malta, del Marocco e dell’Islanda. Proprio sull’isola di ghiaccio, situata al largo della Groenlandia, potrete visitare la grotta Grjótagjá, una cavità dalla quale sgorgano acque termali particolarmente calde.

Pubblicità

Presso la grotta, situata nelle vicinanze del lago Myvatn, nell’area nord orientale del Paese, i due protagonisti dello sceneggiato, Ygritte e Jon, dopo infinite vicissitudini coronano i propri sentimenti e si lasciano andare ad una romantica scena d’amore. Grjótagjá è una piccola cavità costituita di pietra lavica, come la maggior parte dell’isola. Venne creata da una delle eruzioni del vicino vulcano Hverfjall, che sorge poco ad est del bacino lacustre di Myvatn.

 grotta Grjótagjá, in islanda

Quando la realtà supera l’immaginazione

La grotta Grjótagjá è visitabile e in passato era persino utilizzata come sito di balneazione alternativo alla vicina grotta lavica Stóragjá. La sua bellezza aumenta ancor di più quando il sole penetra dal suo soffitto, illuminandola con incantevoli giochi di luce. La cavità è situata poco al di sotto della superficie terrestre ed è accessibile tramite una fenditura nella roccia.

Ospita acque azzurrissime, alimentate da una sorgente termale sotterranea particolarmente apprezzata da coloro che venivano a bagnarsi qui fino alla metà degli anni Settanta. Pratica che in seguito fu impedita dalle eruzioni del 1975 e del 1984, che hanno causato un aumento della temperatura dell’acqua fino a 50°C. Malgrado si stia lentamente raffreddando, oggi resta comunque troppo calda per le immersioni.

 grotta Grjótagjá, in islanda

Pubblicità

La grotta Grjótagjá fu scoperta in seguito a una frattura nella roccia soprastante

La bellezza della grotta Grjótagjá non finisce qui, poiché anche la sua copertura rocciosa è incredibile: una frattura mostrò per la prima volta il suo interno al mondo, a dimostrazione di come tutto, in questa meravigliosa terra, sia in continua evoluzione.

L’Islanda è situata in una delle aree più sismiche del pianeta (al di sopra della faglia Atlantica), e pullula di vulcani in attività. Per raggiungere la grotta è necessario imboccare la cosiddetta Ring Road (la strada numero 1) e poi svoltare sulla strada statale 860. Il centro abitato più importante dell’area è Reykjahlíð, un villaggio distante circa 500 chilometri dalla capitale Reykjavík. Se vi trovate in zona non dimenticate di visitare le Mývatn Nature Baths, terme caratterizzate da acque ricche di silicati e costantemente comprese tra i 36 e i 41°C.

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 12 de Marzo de 2018

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata