Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Fioritura straordinaria nel deserto: dove e quando vederla
esperienzes

Fioritura straordinaria nel deserto: dove e quando vederla

Esperienza

Molti luoghi inospitali hanno un fascino tetro, proprio come il deserto di Atacama che però regala anche spettacoli che lasciano stupefatti come la fioritura straordinaria del deserto.

Pubblicità

L’inospitale deserto di Atacama

Il deserto di Atacama, il cui nome deriva dall’atacamite legata ai giacimenti di rame del posto, si trova nel Cile settentrionale a ben 600 km dalla capitale Santiago del Cile ed è noto per essere il luogo sulla terra più inospitale. Nonostante ciò, non mancano segni di vita passata o presente: se da un lato infatti vi sono resti di costruzioni risalenti al Paleolitico, dall’altra vi sono indios changos residenti nella quasi totalità a San Pedro de Atacama.

Nel deserto di Atacama non solo le temperature oscillano dagli 0° notturni ai 35° di giorno, ma l’assenza di piogge è pressoché totale vista la protezione naturale delle vette andine: si pensi che alle piogge che si riversarono sul deserto cileno nel 1971 seguì un periodo di secca durato 400 anni.

fioritura straordinaria del deserto

La prima fioritura straordinaria del deserto

Ma si sa, le cose belle sono spesso le più rare: infatti quando le precipitazioni piovose toccano il deserto di Atacama, l’immensa distesa di sabbia arida e di rocce e l’alta concentrazione di sale si trasforma per magia in un prato di fiori tanto colorati da sembrare la tavolozza di un geniale artista.

Forse la prima fioritura straordinaria del deserto registrata dal naturalista francese Claudio Gay risale al 1840, mentre tra le ultime vi sono quella prodigiosa del 2015 e quella, a distanza di soli due anni, del 2017 quando sul deserto si è riversata una quantità di pioggia eccezionale, pari a quella che in 7 anni si è riversata sull’intero Cile del nord.

Pubblicità

Se da una parte queste precipitazioni hanno provocato alluvioni nei villaggi, dall’altra sono state il motivo scatenante la prima fioritura straordinaria del deserto, che può durare dal mese di settembre fino a quello di dicembre.

Un prato multicolore a un passo dal cielo

Il responsabile di questo cambiamento climatico è El Niño, quel fenomeno atmosferico che comporta un surriscaldamento delle acque dell’Oceano Pacifico provocando intense precipitazioni che si riversano anche sul deserto di Atacama.

Tutto ciò permette ai rizomi, ai bulbi e ai semi di centinaia di specie di fiori di sbocciare in tempi diversi, tappezzando così la superficie desertica di un tappeto caleidoscopico tanto da valergli il soprannome di deserto florido. Il deserto si ammanta del rosso delle specie bulbose, poi del rosa e del viola delle più di 200 specie diverse di malva selvatica, a cui segue il risveglio dei nolana paradoxa violetti o bianchi e degli artigli del leone: non sorprende che in questo periodo il deserto sia preso d’assalto da botanici e turisti provenienti da tutto il mondo.

fioritura straordinaria del deserto

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 6 de Novembre de 2017

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata