Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Finalmente dal 15 giugno è abolito il roaming! Scopriamo come funziona navigare dall’estero!
esperienzes

Finalmente dal 15 giugno è abolito il roaming! Scopriamo come funziona navigare dall’estero!

Esperienza
Dal 15 giugno 2017 il roaming è stato finalmente abolito in tutti i Paesi dell’Unione Europea. Cosa vuol dire? Che potrai spostarti tranquillamente in qualsiasi Paese europeo ed utilizzare il tuo smartphone esattamente come se ti trovassi in Italia. Ma scopriamo insieme tutti i dettagli.


Aboliti i costi di roaming nei Paesi dell’Unione Europea
In data 7 aprile 2017 il Parlamento Europeo ha finalmente approvato la legge che abolisce i costi legati al roaming in tutti i Paesi dell’Unione. Da quest’estate diventa pertanto possibile navigare gratuitamente con il proprio smartphone esattamente com’è possibile farlo in Italia. Basterà azionare l’opzione dedicata sul proprio dispositivo. Ma è davvero così semplice o esistono particolari che è necessario conoscere in anticipo? Cominciamo col dire che ciascun utente da oggi è libero di usare la propria tariffa anche quando si trova all’estero. Tuttavia, pur non essendoci limiti sugli SMS e le chiamate, esistono alcune restrizioni sull’uso dei dati.

Pubblicità

Le restrizioni sul traffico
Ogni operatore è tenuto per legge ad offrire un numero minimo di GB ai propri utenti in viaggio all’estero, ma è anche libero di poter applicare un sovrapprezzo qualora l’utente nel suo Paese d’origine dovesse pagare ciascun Giga meno di 3,85 euro. Questa regola interessa la maggior parte degli italiani, considerato che siamo fra coloro che mediamente pagano meno per navigare in mobilità. La legge prevede comunque una certa quantità di Giga da poter utilizzare gratuitamente senza essere costretti a pagare alcun sovrapprezzo. Tuttavia, per sapere se dopo una certa soglia di dati saremo costretti anche noi a pagare, prima di partire sarà opportuno chiedere al proprio operatore quali sono i costi applicati per ciascun Giga. Chi paga meno dei 3,85 euro fissati dalla legge sarà costretto a versare un sovrapprezzo appena superato il limite concesso.

 

Le regole d’uso
Le regole per l’uso libero del roaming in un Paese diverso da quello da cui si proviene sono molto semplici. In realtà, la regola è soltanto una e stabilisce che per poter usufruire del roaming basta trascorrere fuori dai confini nazionali meno tempo di quanto se ne passa nel proprio Paese. In altre parole, il limite massimo di tempo che è possibile passare all’estero è pari a 6 mesi più un giorno. Qualora tale condizione non venisse rispettata, l’azienda potrà chiedere spiegazioni al cliente. L’utente dovrà fornire le proprie ragioni entro un massimo di due settimane.

Pubblicità

0

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 3 de Agosto de 2017

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata