Non esiste Paese che non attenda l’arrivo della primavera. Ecco le 10 feste della primavera più belle e più colorate del mondo: dal coloratissimo Holi Fest indiano al Festival dei fiori di Madeira, passando per le celebrazioni tipiche di Polonia e Uzbekistan!
Pubblicità
Sull’arcipelago di Madeira, a largo del Portogallo, si festeggia per 3 settimane consecutive, dal 5 al 29 maggio. Si alternano sfilate di carri, balli e concerti e il profumo di fiori nell’aria è incredibile!
Dal 1 al 30 aprile, Amsterdam diventa una distesa di tulipani, i celebri fiori introdotti dai mercanti nel 1600.
Il giorno dell’equinozio di primavera migliaia di persone si riversano nelle strade per celebrare il trionfo del bene sul male, lanciandosi addosso polveri colorate per spazzare via la negatività.
Dal 22 al 25 aprile, tra canti, processioni e balli, gli svizzeri bruciano il Böögg (lo spauracchio), un enorme pupazzo di neve costretto a lasciare spazio alla primavera.
Pubblicità
Questa importantissima festività religiosa si celebra ogni anno dal 13 al 15 aprile e, come stabilito dal calendario buddhista, indica l’inizio del nuovo anno. Durante i festeggiamenti, i cittadini danno vita a enormi battaglie d’acqua a bordo di carri floreali.
In occasione dell’equinozio di primavera si tiene il Capodanno persiano, un’occasione per acquistare abiti nuovi, riordinare le abitazioni e riunirsi con amici e familiari.
Tra le 10 feste della primavera più belle e più colorate del mondo, non poteva mancare quella di Chichén Itzá, sito archeologico Maya. Sulla scalinata della piramide di Kukulcán, un gioco di luci e ombre creato dal sole mostra un serpente (che rappresenta il dio Kukulcán) che striscia lungo i gradoni.
104 giorni dopo il solstizio d’inverno, le famiglie si riuniscono per celebrare la primavera. Le celebrazioni durano 3 giorni, durante i quali vengono preparati cibi tradizionali.
A Zenica, cittadina alle porte di Sarajevo, la primavera si celebra consumando cimbur e uova strapazzate. Per l’occasione vengono realizzate enormi padelle colme di uova e cipolle, poi distribuite ai presenti. L’uovo simboleggia la rinascita.
Le 10 feste della primavera più belle e più colorate del mondo annoverano anche quella dedicata al rogo della dea Marzanna, che simboleggia l’inverno. Durante l’equinozio di primavera le sue raffigurazioni vengono bruciate e gettate nel fiume.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata