Alla scoperta delle foresta Guayacan. L‘Ecuador è tra gli stati più belli del Sud America, con le vette andine che dominano la Foresta Amazzonica e caratteristici villaggi Quechua. In questa cornice naturalistica sorge questa splendida foresta.
Pubblicità
A sud dell’Ecuador, nel cuore della provincia di Loja, sorge la Foresta di Guayacán, chiamata così perché sta ad indicare quegli alberi del centro e sud America, appartenenti alla famiglia delle bignoniaceae. In particolare ci si riferisce alla specie Tabebuia Chrysantha, quell’arbusto resistente che riesce a sopravvivere anche in zone ostili ed i cui fiori sono a forma di campanelle di colore giallo.
La fioritura si manifesta, poco prima della maturazione dei frutti, nelle stagioni tra febbraio ed aprile: recandovi nel territorio ecuadoregno, tra Mangahurco e Cazaderos, potrete ammirare queste foreste estese per circa 40.000 ettari dove a dominare è il giallo dei fiori che occupano le fronde degli alberi e il rosso della terra.
Questa fioritura potrebbe con tutta facilità riportarvi alla mente il suggestivo fenomeno dell’hanami giapponese, in quanto entrambi hanno breve durata: in questo caso lo spettacolo naturale dura circa una settimana e se prima era noto solamente alle popolazioni locali, adesso il fenomeno ha assunto rilevanza ormai internazionale.
Il Ministero del turismo ecuadoriano ha così avviato una vasta e completa campagna di promozione della cosiddetta foresta gialla, organizzando escursioni che vi permetteranno di scoprire queste foreste da varie angolazioni, in quelle stagioni secche ma con scrosci di pioggia molto intensi e concentrati.
Giungendo sul posto, non vi ritroverete persi in disabitate zone dell’Ecuador: la popolazione locale infatti, sempre gentile ed ospitale, vi coccolerà con la tradizionale cucina del posto in caratteristici ristoranti, arrivando persino ad offrire lo spazio esterno delle proprie case per sistemare eventuali tende da campeggio.
Dopo aver visitato la foresta gialla, non mancate di scoprire la cittadina di Loja, al cui centro storico si accede attraverso la monumentale Puerta de la Ciudad: sostando nel Parque Central respirerete la vera anima del paese tra lustrascarpe e allegri venditori. Molto bella è poi Plaza de la Indipendencia, circondata dai tipici edifici coloniali e sulla quale si affaccia la Chiesa di San Sebastian.
Da Loja potete raggiungere facilmente il “Parco Nazionale Podocarpus“: si tratta di una foresta pluviale che si potrebbe definire “andina”, visto che si trova ad alta quota, dove sono tutelati 4000 specie di piante e 600 di uccelli. Infatti, se siete amanti del birdwatching, il parco è una meta imperdibile che vi regalerà bellissime emozioni.
Pubblicità
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata