Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >ECCO I 10 VINI MIGLIORI D’ITALIA
esperienzes

ECCO I 10 VINI MIGLIORI D’ITALIA

Esperienza

Il Best Italian Wine Awards ha premiato i migliori vini d’Italia. Piemonte e Toscana fanno la parte del leone. Vediamo assieme la top ten.

Pubblicità

I 10 vini migliori d’Italia: una classifica che solleticherà la curiosità degli amanti del vino e l’orgoglio di chi sostiene la produzione nostrana. Una graduatoria stilata da una giuria di giornalisti, critici ed esperti durante il BIWA, Best Italian Wine Awards. Si tratta di un evento nato nel 2012 che premia le 50 etichette migliori d’Italia, selezionate tra oltre 350 referenze. Nella giuria, composta da un comitato tecnico internazionale, si leggono nomi di spicco, tra cui gli stessi ideatori del BIWA, Luca Gardini e Andrea Grignaffini, Tim Atkin, il Wine Writer tra i più premiati al mondo, Christy Canterbury, giornalista, formatrice e Master of Wine degli Stati Uniti, Raoul Salama, insegnante presso la facoltà di Enologia di Bordeaux, Daniele Cernilli, giornalista enogastronomico tra i fondatori del Gambero Rosso, Pier Bergonzi, sommelier e vice direttore della Gazzetta dello Sport, ideatore della rubrica “Gazza Golosa”, Antonio Paolini, degustatore ed esperto critico enogastronomico.

Come già accennato, Piemonte e Toscana si prendono quasi tutti i primi 10 posti della classifica dei migliori vini d’Italia, ad eccezione del 5° posto, assegnato al vino siciliano Vecchio Samperi Ventennale di Marco De Bartoli; il 9° posto va invece al Furore Bianco Fiorduva Costa D’Amalfi Doc 2013 di Cantine Marisa Cuomo; al 10° posto troviamo il Trebbiano d’Abruzzo.

Il Piemonte viene premiato col primo posto, assegnato al Monprivato di denominazione di origine controllata e garantita, un barolo dal colore luminoso. È quindi la tradizione del Barolo genuino e sincero a vincere, con grande soddisfazione del proprietario Giuseppe Mascarello, che da sempre sostiene con convinzione l’importanza di rispettare la tradizione. Per Mascarello le innovazioni non sono un progresso, ma, come afferma lui stesso, sono « un passo indietro. Quei vini che hanno uno spiccato gusto di legno, con il colore dell’inchiostro, diretti a chissà quale mercato, sono magari buoni vini ma non molto di più, non possono chiamarsi Barolo perché non rispecchiano il territorio.». E la classifica gli ha dato ragione.

Ma vediamo quali sono i 10 vini migliori d’Italia:

1. Giuseppe Mascarello e Figlio – Monprivato Barolo DOCG 2010 – Piemonte

Pubblicità

2. Giuseppe Rinaldi – Brunate Barolo DOCG 2011 – Piemonte

purple-grapes-553463_1280

3. Duemani – Costa Toscana IGP Cabernet Franc 2012 – Piemonte

4. Palladino – Parafada Barolo Docg 2011 – Piemonte

wineglass-553467_1280

5. Marco De Bartoli – Vecchio Samperi Ventennale S.A. – Sicilia

6. Tenuta Le Potazzine – Brunello Di Montalcino Docg 2011 – Toscana

tuscany-428041_1280

7. Tenuta San Guido – Sassicaia Bolgheri Doc 2012 – Toscana

8. Parusso Armando – Bussia Riserva Oro Barolo Docg 2006 – Piemonte

corks-640362_1280

9. Cantine Marisa Cuomo – Furore Bianco Fiorduva Costa D’Amalfi Doc 2013 – Campania

10. Valentini – Trebbiano D’Abruzzo Doc 2012 – Abruzzo

wine-1842954_1280

Iscriviti a Turista Curioso!


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 27 de Febbraio de 2017

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata