La Greenway del Sile, inaugurata nell’aprile 2017, è dedicata a tutti gli appassionati delle escursioni in bici. Con questa pista, potrete partire da Treviso per raggiungere le spiagge di Jesolo, percorrendo più di 50 km immersi nella natura.
Pubblicità
Treviso è situata nella bassa pianura veneta e dista in linea d’aria pochi chilometri dalla Laguna. La regione che la circonda è ricca di risorse idriche e di fiumi, e proprio lungo uno di questi è stata recentemente completata una pista ciclabile che verrà sicuramente apprezzata dagli amanti del turismo ecologico.
La Greenway del Sile, così chiamata dal nome del corso d’acqua che la accompagna lungo il tragitto, è una pista ciclabile che attraversa aree naturalistiche, zone di campagna e piccoli centri urbani, per poi arrivare al litorale di Jesolo. Si tratta di un itinerario cicloturistico vario e di facile percorrenza, adatto a chi predilige muoversi in bici ammirando il panorama circostante.
La pista ciclabile inizia a Treviso in via Alzaia, all’esterno delle mura cittadine. Da qui potrete dirigervi verso il cimitero dei burgi, un suggestivo sito archeologico che custodisce le antiche imbarcazioni usate in passato per spostarsi nei fiumi della Pianura Padana. Sempre seguendo il percorso sinuoso del Sile dovrete proseguire quindi in direzione di Casier, per poi raggiungere Casale sul Sile.
Attraversando una zona pianeggiante arriverete a Portegrandi, da cui potrete continuare su un lungo rettilineo di 5 chilometri e mezzo che porta a Caposile. Infine, percorrendo altri 10 km, arriverete a Jesolo e potrete raggiungere la spiaggia dopo un ultimo tratto di 3 km. Da qui avrete la possibilità di tornare a Treviso in treno o potrete scegliere di continuare l’escursione recandovi in traghetto a Venezia.
Pubblicità
La Greenway del Sile si propone non solo di promuovere l’uso della bicicletta, ma anche di valorizzare le bellezze e le produzioni del territorio. Le escursioni ecologiche sono infatti abbinate a degustazioni delle eccellenze gastronomiche locali e mettono in risalto allo stesso tempo i luoghi ad alto valore naturalistico ed artistico della zona.
Tutto questo apporta numerosi benefici: i cittadini ed i turisti hanno la possibilità di scoprire le attrazioni del posto, mentre le associazioni e le imprese locali ricevono nuovi impulsi per crescere e per proporre servizi di qualità. Non va dimenticato che un’escursione in bici in un percorso come quello della Greenway del Sile gioverà sia al vostro spirito che alla vostra salute.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata
1 Commenti
Commento di Lisa
Pubblicato il 31 de Maggio de 2018
..scusate ma dove si prende il treno da Jesolo per il ritorno a Treviso????