Contrasti forti tra la cultura nipponica millenaria e la modernità estrema, colori intensi, profumi delicati e, ovviamente, sapori inediti e particolari.
Pubblicità
Il Giappone è un tuffo nel mare del passato d’oriente, ricco di tradizioni, e un viaggio alla scoperta del Sol Levante più moderno, un mix culturale davvero inedito e, senza dubbio, emozionante.
Per questo motivo vale la pena di organizzare un viaggio che ti permetta di percorrere un paese meraviglioso da nord a sud, in un percorso di oltre 3000 chilometri, alla scoperta della cultura nipponica e di un paese più unico che raro.
Visitare il Giappone significa confrontarsi con un mondo unico nel suo genere, fatto di sensazioni uniche, scorci decisamente inediti e panorami mozzafiato. Ecco cosa non potete assolutamente perdervi.
1 – Tokyo, la capitale che non dorme mai
Pubblicità
Tokyo è ovviamente una delle tappe obbligate se decidete di visitare il Giappone. Si tratta di una città che incarna alla perfezione tutte le contraddizioni della cultura orientale.È una città caotica ma, allo stesso tempo, perfettamente organizzata e funzionale. E così, in pochi minuti, potete passare dallo Tsukiji, il mercato del pesce più noto al mondo (da visitare tassativamente prima dell’alba) ai giardini orientali del Palazzo Imperiale, per immergervi nell’hanami, la fioritura primaverile dei ciliegi, e passare poi al regno della tecnologia di Shibuya o a uno degli altri splendidi quartieri cittadini.
2 – Hokkaido e la natura più incontaminata
Dopo la vita frenetica cittadina, vale la pena di rifugiarsi nell’isola naturale per eccellenza, ricca di parchi, foreste, vulcani e, naturalmente onsen, le tipiche fonti termali a cielo aperto del Giappone. Un’area ricca di vegetazione, paesaggi meravigliose e città storiche e pretenziose come Hakodate o Sapporo. L’area ospita anche uno spettacolare festival naturalistico con il muschio rosa come protagonista.
3 – Kyoto, la città imperiale culla della cultura nipponica
Tra le città imperiali più conosciute, Kyoto è sicuramente quella con più attrattive. Non mancano i numerosi templi e i santuari, come il famosissimo padiglione dorato di Kinkaku-ji, circondati da giardini curatissimi e ricchi di colori nella stagione primaverile. A pochi chilometri dal centro cittadino si trova anche il famosissimo Fushimi Inari Taisha, il grande templio caratterizzato da 10.000 porte sacre (le torii) costruite sul versante di una collina.
4 – Honshu Occidentale: la rinascita dopo il conflitto mondiale
È l’area che ospita la nota città di Hiroshima, vittima del primo bombardamento atomico della storia, a opera degli Stati Uniti durante la Seconda Guerra Mondiale. Ma si tratta anche di una regione storica, ricca di località perfettamente mantenute, come Tomonoura, meraviglioso villaggio di pescatori affacciato sul mare.
5 – Okinawa e lo splendore del mare cristallino
Okinawa è un’isola caratterizzata da un clima tropicale particolarmente favorevole e da un mare puro e cristallino. Per questo motivo è la meta preferita per le vacanze dei giapponesi. Le coste sono caratterizzate da barriere coralline incontaminate e di rara bellezza e le spiagge hanno mantenuto negli anni un aspetto curato e selvaggio al tempo stesso. Anche la cucina, ricca di contaminazioni, è particolarmente interessante.
La cucina giapponese è nota per i suoi profumi e i contrasti forti. Le specialità dell’alta cucina si basano su piccole portate, curatissime nei dettagli e cucinate con ingredienti freschi e locali. Dalle verdure, alla carne al pesce appena pescato.
Scopri la ricetta del tataki di salmone Con Chef in Camicia
Ovviamente il passaporto, dato che è necessario per entrare nel paese. Se prevedete di spostarti a piedi, scegliete un abbigliamento comodo ma adatto alle diverse temperature. Le temperature sono molto variabili da nord a sud e l’estate è spesso umida e piovosa. Naturalmente vi consigliamo di conservare un po’ di spazio per lo shopping locale per portarvi a casa un po’ dello spirito orientale.
Pianificate al meglio il vostro viaggio
È quasi ora di partire. Finalmente! Le stagioni migliori per visitare il Giappone sono la primavera, con la fioritura dei ciliegi, e l’autunno, ricco di colori intensi.
Potete raggiungere questo meraviglioso paese con voli diretti dall’Italia su Tokio o Osaka. La durata del viaggio è di circa 11 ore e in bassa stagione è possibile trovare tariffe particolarmente convenienti. All’interno del Giappone è poi possibile spostarsi con voli interni o tramite il noto Shinkansen, il treno veloce per eccellenza. Cosa aspettate a preparare la valigia?
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata