In Italia è sempre più comune conoscere donne che si accingono a viaggiare da sole. Superata la paura ed i dubbi iniziali, sono sempre di più le ragazze o persino le signore disposte a lanciarsi alla conquista del mondo in solitario, senza tabù e senza remore. Prima di partire è comunque importante informarsi bene e racimolare il maggior numero possibile di informazioni per evitare problemi o brutte esperienze. Ecco alcuni consigli utili per le donne intraprendenti che decidono di viaggiare da sole.
Pubblicità
Ogni paese ha le sue tradizioni ed i suoi costumi; e le sue leggi. Purtroppo in molti casi la religione pesa e le donne che viaggiano da sole non sono ben viste. È importante scoprire quali sono i codici di abbigliamento, se è consigliabile o addirittura obbligatorio nascondere i capelli, usare maglie con maniche lunghe oppure pantaloni lunghi. Ciò ti aiuterà a evitare situazioni spiacevoli nei paesi musulmani, per esempio.
È opportuno comunicare spesso con parenti ed amici sull’itinerario, gli spostamenti e le eventuali variazioni, affinché ci sia sempre qualcuno di fiducia che sappia dove cercarti in caso di complicazioni. L’ideale è offrire il maggior numero possibile di informazioni, dal nome dell’albergo al recapito telefonico o e-mail dei nuovi amici con cui si condivide una parte del viaggio.
Le donne che scelgono di viaggiare da sole farebbero bene a evitare le strade solitarie, soprattutto di notte. Il buonsenso è utilissimo per sapere cosa si può fare e cosa no. In un paesino piccolo e tranquillo, per esempio, una strada deserta può risultare innocua. In una grande città invece può risultare una trappola fatale. Alcune viaggiatrici scelgono di munirsi di torce e spray al peperoncino prima di partire. Può sembrare eccessivo, ma dipendendo dal paese può essere rassicurante.
Sembra un consiglio ovvio, ma non lo è. Molti furti avvengono proprio nelle stanze degli ostelli. Per riconoscere se l’alloggio scelto è sicuro, basta fare una ricerca su internet e leggere i commenti dei clienti. Di nuovo, meglio evitare le zone isolate o periferiche. Vale la pena ricordare che in molti paesi già esistono ostelli destinati esclusivamente alle donne che preferiscono viaggiare da sole.
Pubblicità
Attenzione alle bevande alcooliche e alle altre sostanze che facilitano la perdita del controllo. Alcuni malintenzionati potrebbero approfittarsi di questa situazione per rubare o persino commettere uno stupro. Meglio un drink in meno che un problema in più.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata