Pubblicità
Il Lago di Como è incastonato come una gemma tra i verdeggianti monti quali il San Primo ed il Bisbino. Questi si specchiano maestosi nelle sue acque, proprio come fanno alcune nobili residenze tra cui quella comunemente nota come la villa di Napoleone: Villa Sola Cabiati, a Tremezzo distante da Como 29 km.
L’edificio è considerato un vero gioiello lariano, il cui aspetto attuale fu voluto dal duca Guido Serbelloni: l’esteriorità armoniosa della villa le è valso l’appellativo “La quiete” da parte di Giuseppe Parini.
Il modo più suggestivo per raggiungerla è via lago: giungerete alla doppia scalinata dell’imbarcadero e da qui fino al cospetto della cancellata in ferro battuto decorata con figure mitologiche e grandi vasi di pietra. Varcati i cancelli, godetevi il giardino all’italiana dalle grandi aiuole fiorite e circondato da ombrose felci e profumate olea fragrans.
L’interno della villa settecentesca vi sorprenderà per l’eleganza e l’opulenza dei saloni e delle camere, visitando le quali potrete ammirare gli stucchi di Canzio e gli affreschi del Corneliani. La villa ospita nelle sue sale numerose collezioni d’arte tra cui porcellane di Sèvres e Meissen, arazzi francesi, maioliche ma soprattutto il letto dove giacquero Napoleone e la moglie Giuseppina: il talamo fu portato qui per salvarlo dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale che colpirono la Lombardia.
Pubblicità
Seguendo le orme di Napoleone, personaggio storico che ha lasciato tracce profonde nella storia europea e italiana, giungerete nella bella Villa Olmo dove Bonaparte raggiunse nel 1797 la sorella e l’amata moglie: l’edificio neoclassico prende il nome dall’olmo, a quanto pare piantato da Plinio Il Giovane.
La villa mostra al lago il suo volto più elegante, tra lesene e colonne: proprio il parco è la vera chicca della residenza. Scoprirete un giardino all’inglese e all’italiana, alberi secolari, un ruscelletto che sgorga placido, un piccolo tempietto in stile neoclassico ed infine una fontana opera dell’Odofrechi rappresentante due infanti che si divertono con un mostro marino.
Immancabile poi una visita a Villa Pliniana risalente al 1573, sita a Torno distante circa 8 km da Como: la particolarità di questa antica residenza affacciata sul lago, oggi lussuosa SPA che in passato ospitò Napoleone, è la presenza di una sorgente naturale intermittente citata dallo stesso Plinio Il Giovane e studiata persino dal Leonardo da Vinci.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata