Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Cile: il deserto di Atacama ti aspetta
esperienzes

Cile: il deserto di Atacama ti aspetta

Esperienza

Il deserto di Atacama, nel Nord del Cile, è uno dei posti più selvaggi del mondo ed anche uno dei più secchi del pianeta. È una terra brulla dove si alternano vulcani, distese di sale, lagune turchesi e miniere abbandonate.

Pubblicità

Oggi questa regione sta sperimentando un vero e proprio boom turistico. Il deserto di Atacama attrae viaggiatori da tutte le parti del mondo non solo per le sue bellezze naturali, ma anche perché è una destinazione in cui si possono praticare varie attività come l’osservazione delle stelle, il sandboarding, la scalata o il trekking.

L’interesse astronomico del cielo cileno è conosciuto ben oltre le frontiere di questo paese latinoamericano. Infatti il governo del Cile, in collaborazione con l’Europa, gli Stati Uniti ed il Giappone, ha creato il progetto ALMA che consiste nell’installazione di decine di antenne che hanno la funzione di scrutare il cielo notturno ed aiutare gli scienziati a comprendere il processo di formazione delle stelle e dei pianeti.

Vale la pena realizzare una visita ai centri astronomici dell’altipiano di Chajnantor, dove si studiano stelle e nebulose, e fare un giro al Museo del Meteorito, nel villaggio di San Pedro de Atacama. Un’altra delle escursioni da non perdere è il Valle de la Luna, in cui colori del tramonto sono accentuati nel paesaggio roccioso e pieno di sabbia.

Si consiglia anche di fare anche una passeggiata nel Salar de Atacama, il maggior deserto di sale del Cile. Nella Laguna Chaxa si possono avvistare i famosi fenicotteri rosa. Nel Lago Chungarà, invece, nel bel mezzo del Parco Nazionale Lauca, si potranno vedere i lama che pascolano sotto le pendici del vulcano Parinacota e conoscere la cultura degli indiani Ayamara. Da non perdere il Geyser El Tatio (‘il nonno’), con un getto di 6 metri. Si può anche fare il bagno nelle piscine calde delle sorgenti Puritama.

Pubblicità

Il deserto di Atacama offre anche un vasto programma culturale con vari eventi, manifestazioni e feste della tradizione cilena durante tutto l’anno. Una delle feste più famose è il Kunza Raymi, che celebra la prima luna piena dell’anno. In questa occasione si tengono concerti di musica tradizionale e si improvvisano accampamenti in mezzo al deserto, dove si balla sotto il cielo stellato.

A fine giugno si festeggia la Fiesta de San Pedro y San Paolo con balli e danze cerimoniali. Infine il primo giorno di agosto gli abitanti della regione portano offerte a Pachamama, la “Madre Terra” degli indigeni delle Ande. Tra le offerte alla dea ci sono bevande, cestini di cibo e persino foglie di coca. Si consiglia di assaggiare il chairo, lo stufato a base di lama tipico degli altipiani andini, che normalmente è servito con patate, pannocchie, carote e coriandolo

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 10 de Ottobre de 2018

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata