Le cascate del Niagara costituiscono una tappa fissa dei viaggi nel continente americano. La portata delle acque, l’ampiezza del salto e la vista offerta dalla Skylon Tower, la grande torre d’osservazione che domina questo spettacolo della natura, sono gli elementi che dovrebbero invogliare chiunque a visitare le cascate del Niagara.
Pubblicità
L’escursione presso le cascate più celebri del mondo è comune alla maggior parte dei viaggi organizzati negli Stati Uniti d’America. Ma anche coloro che si trovano sulla east coast ed hanno organizzato il proprio viaggio in maniera autonoma possono raggiungere la zona con facilità. I motivi che dovrebbero indurre chiunque ad un visita delle cascate? La loro imponenza, l’entità del salto, pari a 52 metri, il vastissimo fronte d’acqua e la portata grandiosa, che raggiunge i 168 mila metri cubi d’acqua al minuto e ne fa le più grandi cascate del Nord America.
Niagara Falls è la località di riferimento, ma quali sono le altre città situate nei dintorni? Le cascate del Niagara si trovano sul confine tra Canada e Stati Uniti, sul tratto che congiunge il lago Erie al lago Ontario. Le città più importanti del circondario sono Toronto nel versante canadese e Buffalo in quello statunitense. New York dista circa 650 chilometri, distanza che le rende raggiungibili in auto o in pullman, grazie a uno dei tanti viaggi organizzati che consentono di ammirare con tutta calma i panorami che caratterizzano lo Stato di New York. Chi, invece, si trova in quel di Toronto ed intende visitare le cascate del Niagara è chiamato a coprire una distanza inferiore: circa 130 chilometri percorribili in un’ora e mezza d’auto o con l’apposito treno, che offre ben 13 corse al giorno.
Niagara Falls è letteralmente tagliata in due dal fiume Niagara e unita dal Rainbow Bridge: metà città ricade nel territorio canadese e l’altra metà in quello statunitense. Il versante canadese è quello che offre la visuale migliore ed è anche il più divertente e ricco di attrazioni. Le strutture consigliate? “Red Coach Inn”, “Wingate by Wyndham” e “Aashram Hotel”. La prima è un fascinoso albergo che colpisce per il mix tra elegante e antico. Accoglienza, servizi e distanza dalle cascate ne fanno la scelta migliore in assoluto. Il secondo tra quelli proposti è l’hotel perfetto per chi intende soggiornare sul versante americano: un 3 stelle dotato di piscina coperta, centro fitness e colazione inclusi nel prezzo. Chi intende spendere meno deve allontanarsi un po’ e alloggiare presso “Aashram Hotel”, a dieci minuti d’auto dai punti panoramici.
Pubblicità
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata