Da sempre considerato il miglior amico dell’uomo, da qualche anno, il cane è diventato anche uno dei migliori compagni di viaggio che si possa avere; se gliene darete l’opportunità, renderà le vostre esperienze indimenticabili.
Pubblicità
Se e quando vi capiterà di vivere un’esperienza di questo tipo non vorrete più ritornare alla vita quotidiana: condividere con il proprio miglior amico un viaggio può rivelarsi un vero toccasana per il vostro stato emotivo. Imparerete infatti ad apprezzare le piccole cose, lo sguardo che ha il vostro cane quando si trova nella natura incontaminata e ciò che riesce a trasmettervi solo scodinzolando.
Tutto ebbe inizio alcuni anni fa, quando un cane di nome Dante, appena adottato dalla sua nuova padrona durante un viaggio in Sicilia, iniziò a condividere insieme a lei le sfide giornaliere della vita.
Dante si ritrovò un giorno a dover accompagnare la sua padrona in una passeggiata tra i ruscelli e le rapide che costeggiano Monte Gemmo, nelle colline marchigiane, ricche di paesaggi affascinanti e di pareti da scalare, come quelle del Monte Bove.
La padrona di Dante, che si trovava lì per motivi di studio, non sapendo a chi lasciarlo, decise di portarlo con sé. Cosa che si rivelò essere un’esperienza unica al mondo; scoprì che non c’era bisogno di guinzaglio, che non c’erano macchine a minare la sicurezza del suo migliore amico. Scoprì che camminare così in libertà senza pensieri nella natura selvaggia era come ritornare a scoprire i bisogni primordiali di entrambi.
Padrona e cane erano un tutt’uno con la natura, con le orecchie attente a ogni minimo rumore, con l’odore delle foglie e il rumore dell’acqua che scorreva in sottofondo. Guardare come il cucciolo si tuffava nei ruscelli e vedere la felicità che riempiva i suoi occhi la portò a trarre una conclusione: che il cane può diventare il miglior compagno di viaggio.
Pubblicità
Dante, che tendeva sempre a scappare e a tirare al guinzaglio, era invece diventato attento alla sua padrona, vigile e libero.
Ancora oggi i due condividono sempre più spesso esperienze di questo tipo. Hanno scoperto come la fuga dalla quotidianità possa aiutarli a stare meglio con il mondo che li circonda, a scaricare lo stress e rafforzare giorno dopo giorno quel legame indistruttibile tra cane e padrone.
Viaggiare con qualcuno, soprattutto nella natura incontaminata, vuol dire fidarsi del proprio compagno. Essendo molti i pericoli che si possono incontrare, nessuno meglio del proprio cane merita fiducia. D’altronde, cosa ci può essere di più bello da condividere con il proprio migliore amico, se non il viaggiare?
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata