Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Attacco zombie? Ecco i 5 posti migliori dove nascondersi
esperienzes

Attacco zombie? Ecco i 5 posti migliori dove nascondersi

Esperienza

Per quanto poco uno sappia di zombie, o perché ha visto dei film o perché ha seguito le serie come “The Walking Dead”, sa quali sono, come minimo, tre posti dove non deve nascondersi se vuole uscire vivo di fronte ad una minaccia zombie: un centro commerciale, uno zoo e un cimitero.

Pubblicità

Quello che invece non è molto chiaro è quali sono i migliori posti dove nascondersi se capita quel giorno in cui ci troviamo circondati da zombie. Noi abbiamo fatto le nostre ricerche un po’ stravaganti, ma sensate, e abbiamo raggruppato le cinque idee migliori. Prendi nota, si sa mai che ti servano!

 

1- In una stazione sciistica.
Ti immagini uno zombie che cerca di salire sullo skilift per prenderti? Non saranno altro che imbranati e scoordinati nei movimenti, eccome, quindi senza dubbio ti potrebbe servire da rifugio di fronte ad un attacco zombie una di queste cinque stazioni sciistiche: Val Gardena (Bolzano); Madonna di Campiglio (Trento); Cortina d’Ampezzo (Belluno); Breuil Cervinia (Aosta); Livigno (Sondrio).

 

david-aouita-baqueira560

Pubblicità

 

 

2- In un parco acquatico.
Si sa che non è consigliabile fuggire dagli zombie in zone molto frequentate come centri commerciali o le aree di maggior confusione delle grandi città. Ma nel caso dei parchi acquatici si fa un’eccezione perché gli zombie non sanno nuotare: sembra che quando vengono infettati dal virus muoia nel cervello la capacità di muoversi nell’acqua. L’Aquafan di Riccione, l’Aquafelix di Civitavecchia, l’Aqua Splash di Lignano Sabbiadoro o l’Acquaworld di Concorrezzo, in Brianza, possono essere delle buone soluzioni.

 

aqualandia

 

 

3- Vicino alle montagne… si impappinano.
Nei luoghi dove il paesaggio è composto da montagne, laghi, fiumi, rocce, sarai molto più al sicuro dal contagio zombie che in qualsiasi grande città, per quanto ti nascondi. Ah! Una cosa importante. Più sono le asperità del terreno, meglio è. Non serve ripeterlo, ma lo ripeteremo. Gli zombie sono imbranati. Se la vedranno brutta se ti nascondi sulle Dolomiti, o sulla Valcamonica, o sul Parco della Majella, coi suoi canyon imponenti.

 

covadonga-raulggm

 

 

4- In un paese abbandonato.
Quanta poca sarà la popolazione della città, tanto meno sarà probabile l’espansione del virus zombie, perché ci saranno meno possibilità di contagio. Inoltre, il fatto che il paese sia abbandonato, ti permetterà di accorgerti subito dell’arrivo di qualche abitante strano. Puoi scegliere il tuo preferito tra i paesi fantasma italiani. Il nostro è Craco, in provincia di Matera.

 

Zamarrilla

 

 

5- Ovunque tu possa salire, e salire.
Ed è meglio che tu lo faccia bene! Gli zombie non sanno arrampicarsi, rimangono così, come dei cretini, a dare testate contro la parete, mentre tu puoi scalare tranquillamente la parete. Il nostro preferito è il Monte Civetta, in provincia di Belluno, Patrimonio dell’Umanità.

 

monserrat

 

Iscriviti a Turista Curioso!


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 3 de Settembre de 2016

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata