Se c’è un luogo al mondo sinonimo di divertimento quello è Orlando: è qui che sorge l’Universal Studios Florida, un immenso parco divertimenti che presto sarà arricchito con un’area dedicata alla saga “Animali fantastici e dove trovarli“.
Pubblicità
Pensare che in passato Orlando, in Florida, era poco più di una distesa di terra fertile destinata all’agricoltura rende ancora più incredibile ciò che invece è oggi: una meta che grazie ai suoi parchi divertimenti attira turisti provenienti da tutto il mondo.
Se amate il cinema non dovete rinunciare a trascorrere almeno una giornata all’interno dell’Universal Studios Orlando dove ogni attrazione o spettacolo è creato al sol fine di far sentire il visitatore parte di un film. Come se non bastasse la Universal ha deciso di allargare il parco, che vanta già un’area dedicata al fantastico mondo di Walt Disney, realizzando spazi dedicate ad altre pellicole cinematografiche assai famose quali “Il Signore degli Anelli”, “Jurassic World” ma soprattutto “Animali fantastici e dove trovarli”.
Quest’ultimo film è stato realizzato ispirandosi all’omonimo romanzo scritto da J. K. Rowling, la stessa autrice dei libri dedicati al famoso maghetto Harry Potter e dei quali costituisce un avventuroso prequel.
Protagonista del film è il Magizoologo Newt Scamander, amante di quegli animali magici che devono essere tenuti lontani dal mondo dei babbani, cioè gli umani. Ma qualcosa sfugge al suo controllo e così l’avventura del giovane comincia con l’aiuto dell’amabile Jacob e delle sorelle Queenie e Tina.
Le nuove aree dell’Universal Orlando in Florida, identificabili come Project 314, saranno presumibilmente pronte solamente nel 2023, ma se siete veri appassionati di Harry Potter potete comunque avere un assaggio di quella che sarà la sezione dedicata ad “Animali fantastici e dove trovarli”, scoprendo l’area dedicata al mago con gli occhiali e la saetta sulla fronte. Non dimenticate che lo stesso Harry avrà tra le mani proprio il volume dedicato alle creature magiche scritto da Scamander.
Allora, dopo aver bevuto la burrobirra e fatto incetta di caramelle ai millegusti +1, preparatevi a vivere nel mondo magico della magia dove il Castello di Hogwarts è ricostruito fedelmente, così come Diagon Alley con tanto di negozio di bacchette magiche, Gringott Bank e Paiolo Magico. Non mancate poi di acquistare il biglietto “Park to Park” che vi servirà per attraversare a bordo dell’Hogwarts Express il parco: si tratta di un vero treno a vapore rosso fiammante che parte indovinate un pò, proprio dal binario 9 e 3/4 quasi come se fosse davvero nella stazione londinese di King’s Cross.
Pubblicità
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata