Pubblicità
Siete amanti del surf? A 125 km dalla capitale portoghese Lisbona, sorge la pittoresca Nazarè. La fama di questo borgo di pescatori è legata alle mostruose onde che si infrangono sulla sua costa, tanto da essere meta dei più avventurosi surfisti.
Qui, sulla costa atlantica del Portogallo, sorge Praia do Norte: recandovi presso questo tratto di costa selvaggia sarete letteralmente catturati dalla forza dell’Oceano Atlantico che si traduce in onde alte fino a 30 metri, che si infrangono prepotenti sulla rupe.
Questo fenomeno naturale è presto spiegato: Praia do Norte è il punto dove termina il più grande canyon marino-sotterraneo d’Europa profondo ben 5000 mt, creando una sorta di imbuto a solo 1 km dalla costa. Le onde alimentate dai venti quindi non si esauriscono man mano che si avvicinano alla terraferma ma al contrario si alimentano arrivando ad altezze vertiginose. Si ricorda ancora Big Mama, un’onda alta 35 mt cavalcata con successo dal surfista portoghese Hugo Vau, entrando così nel Guinnes dei Primati.
Godetevi pure questo focoso Oceano Atlantico dal faro sito sul promontorio oppure dalla spiaggia, dove non sarà difficile incontrare donne intente ad essiccare pesce al sole o grigliare squisite sardine vestite con il tradizionale abito portoghese dalle sette gonne.
Nazarè è una cittadina che trasmette la flemmatica e nostalgica anima portoghese. Il punto più alto del borgo è O Sitio, promontorio roccioso a strapiombo sull’oceano che, qualora siate pigri, potete raggiungere anche in ascensore. In cima, accanto al faro in funzione dal ‘900, sorge la cinquecentesca Fortezza di Saômiguel Arcanjo, edificata per avvistare preventivamente i pirati.
Molto suggestiva è poi l‘Ermida da Memória risalente al XII secolo, una cappella costruita dal nobile D. Fuas Roupinho come ringraziamento alla Vergine per aver salvato il suo destriero che, a causa della nebbia, rischiava di cadere dalla rupe. Se osservate bene, presso il belvedere Miradouro do Suberco, è visibile ancora ben impresso il segno del ferro di cavallo: leggenda o storia, a voi il giudizio.
Non lontano si trova il barocco Santuario di Nossa Senhora da Nazaré all’interno del quale è conservato un quadro della Madonna che, secondo la tradizione cristiana, pare sia stato realizzato dallo stesso San Giuseppe quando Gesù era poco più di un bambino. Non lasciate Nazarè senza aver visitato il Museo Dr. Joaquim Manso. All’interno potrete conoscere di più della cultura del popolo del borgo e della regione dell’Estremadura.
Pubblicità
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata