Si dice che non è più ricco chi ha più denaro, ma chi ne ha meno bisogno. È un modo ottimista di vedere la cosa, soprattutto ora che la nostra capacità di risparmio è scarsa o direttamente nulla. Purtroppo, in molti paesi del mondo la situazione economica è peggiore e la soluzione è molto più difficile. Noi vogliamo suggerirti 4 località dove la vita costa meno della nostra e dove ci sono interessanti luoghi da visitare.
Pubblicità
1- Thailandia
Come succede anche in molte altre capitali, vivere a Bangkok è più caro che nel resto della Thailandia ma, nonostante questo, la differenza col costo della vita in Italia è ancora notevole. Chiang Mai è in particolare un luogo dove vivere, perché il rapporto qualità della vita/prezzo è tra i migliori del mondo. Lì puoi prendere un menu per 2 o 3 euro, alloggiare in un hotel per lo stesso prezzo e, per esempio, tagliarti i capelli per 75 centesimi di euro.
Pubblicità
2- Cambogia
La vita in Cambogia è ancora meno cara che in Thailandia. Puoi mangiare per l’equivalente di 1 euro e dormire in una stanza normale per 2 euro prima di visitare, ad esempio, i templi di Angkor, una delle costruzioni religiose più importanti del mondo. La capitale, Phnom Penh, si è modernizzata con zone dove si possono trovare hotel di design e ristoranti curati senza spendere molto.
3- India
Città come Bombay o Nuova Delhi figurano tra le meno care del mondo, come tra le più povere. Il sovrappopolamento e la scarsità di risorse fanno impressione in un paese con una ricchezza culturale che, purtroppo, non si riflette in quella economica. Visitare l’India è un’esperienza indimenticabile che lascia una profonda traccia in ogni turista.
4- Romania
Suo malgrado, la Romania è uno dei paesi dell’Unione Europea con il salario minimo più basso, 218 euro, contro i quasi 2.000 del Lussemburgo. In Bulgaria il salario minimo è ancora più basso di quello della Romania (184 euro). Le diseguaglianze permangono se consideriamo il salario medio in questi stessi paesi. Mentre in Romania è di solo 467 euro e in Bulgaria di 376, in Lussemburgo sfiora i 3.000 euro (2.980 euro) mentre in Danimarca li supera ampiamente (3.706 euro).
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata