Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >10 gioielli della Norvegia da vedere almeno una volta nella vita
esperienzes

10 gioielli della Norvegia da vedere almeno una volta nella vita

Esperienza

Preikestolen o ‘il pulpito’: una delle attrazioni naturali più visitate del paese. Si tratta di una colossale rocca che si getta vertiginosamente nel fiordo di Lyse – o fiordo della luce – con una caduta verticale di oltre 600 metri. La gente si stende sulla sua superficie senza pensare che, un giorno, potrebbe anche cedere.

Pubblicità

Preikestolen

Aurora Boreale, Tromso: la destinazione ideale per ammirare l’aurora boreale in piena Lapponia. Inoltre la sua notte polare e il suo sole di mezzanotte sono spettacoli che non puoi perderti se vai in Norvegia.

Auroras-boreales

Museo Astrup Fearnley, Oslo: l’architettura è uno dei punti forti del paese e questo museo di arte moderna, opera di Renzo Piano, è una delle sue opere più importanti. La collezione di questa galleria privata d’arte contemporanea è ospitata in un immobile d’avanguardia diviso in 2 edifici collegati, sul porto della capitale.

Museo-Astrup-Fearnley

Pubblicità

Fiordo Geiranger e cascate: escursione imperdibile che, di solito, si effettua durante una crociera. Questo fiordo è famoso per la sua bellezza e per essere circondato dalle meno famose cascate chiamate Sette Sorelle, Velo nuziale e Pretendente. Dal 2005 è Patrimonio dell’Umanità.

Geiranger-

Tunnel Laerdal: senza dubbio una curiosità, essendo considerato il tunnel stradale più lungo al mondo, con i suoi 24,5 km. Ma l’elemento interessante è sicuramente il suo allestimento interno: una successione di 3 gallerie con un’illuminazione ideata appositamente per far riposare chi sta guidando.

Túnel-Lærdal-

Cattedrale dell’Artico, Tromso: altro esempio di interesse architettonico norvegese, anche se la chiesa del quartiere Tromsdalen è stata costruita nel 1965. Originale, sullo stile dell’opera di Sidney ma più raccolta, si tratta più di una chiesa parrocchiale che di una cattedrale.

Catedral-del-Ártico

Porto di Brygge, Bergen: circondata da 7 montagne, l’importante città di Bergen è l’ingresso naturale ai fiordi, da qui ‘importanza del suo porto. Il vecchio attracco è parte del quartiere storico di commercianti della Lega Anseatica, con la chiesa di Santa Maria come edificio più antico e le tradizionali e colorate case in legno come principale attrazione turistica. E’ anche Patrimonio dell’Umanità.

Bryggen

Spitsbergen, Isole Svalbard: l’isola più grande dell’arcipelago di Svalbard si trova nel circolo polare artico, tra l’Oceano Artico, il mare di Barents e il mare di Groenlandia. E’ abitata soprattutto nella città di Longyearbyen. Nei pressi della città è stato creato anche l’istituto di catalogazione dei semi, una specie di Arca di Noé in cui custodita la banca mondiale dei semi nel caso in cui il pianeta fosse, di colpo, resettato.

Spitsbergen

Trolltunga: un altro spettacolo della natura, fatto per iil turismo. La lingua di Troll è un trampolino di roccia che sormonta una montagna e si estende sospeso per 700 metri sopra il lago Ringedalsvatnet. Un promontorio dell’era glaciale perfetto per un selfie indimenticabile in un paesaggio unico.

Trolltunga

Kieragbolten: per appassionati del paesaggio norvegese, non c’è panorama migliore. Ci arrivano intrepidi curiosi che non hanno paura di fotografarsi facendo gli equilibristi su un abisso di 984 metri di profondità. Altri preferiscono utilizzare la pietra come punto da cui…saltare.

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 25 de Maggio de 2017

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata