Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Viaggio in mare nelle repubbliche marinare, i luoghi più affascinanti da non perdere
esperienzes

Viaggio in mare nelle repubbliche marinare, i luoghi più affascinanti da non perdere

Esperienza

Che ne dite di un appassionante viaggio in mare nelle Repubbliche Marinare? Avrete la possibilità di godere di attrazioni ed eventi che vi lasceranno senza fiato!

Pubblicità

Una storia fatta di gloria e battaglie

Leggendo la storia delle Repubbliche Marinare è impossibile non restarne affascinati: crocevia di traffici commerciali e temibili potenze belliche, aumentarono gradualmente la propria sfera d’influenza tra X e XIII secolo, raggiungendo il loro massimo splendore agli inizi del Duecento.

Viaggio in mare nelle repubbliche marinare, i luoghi più affascinanti da non perdere

Ma quali erano le Repubbliche Marinare? Genova, Amalfi, Venezia e Pisa furono le più famose ed influenti, ma a queste si univano anche Gaeta, Noli, Ancona e Ragusa, piccole grandi potenze commerciali, che contribuirono a rendere fiorente l’economia della penisola italica. La loro forza derivava anche dal fatto che il commercio via terra era considerato molto pericoloso, a causa dei continui attacchi sferrati da ladri e predoni.

Destinazioni turistiche d’eccellenza

Ancora oggi molte di queste città conservano intatto il loro fascino e sono mete turistiche apprezzatissime dai numerosi viaggiatori che le scelgono per un soggiorno. Impossibile non visitare almeno una volta nella vita Genova, detta “La Superba”, città ricca di attrazioni, tra cui l’acquario, la Cattedrale di San Lorenzo, il Museo del Mare e l’antico porto. E che dire di Pisa, celebre in tutto il mondo per la sua Torre pendente e per la piazza dei Miracoli.

Viaggio in mare nelle repubbliche marinare, i luoghi più affascinanti da non perdere

Pubblicità

Una semplice passeggiata in città può essere fonte di emozioni e sensazioni irripetibili. La splendida Amalfi, invece, rappresenta una destinazione obbligatoria per chiunque intenda visitare la Costiera Amalfitana. Presso l’Arsenale della Repubblica è possibile persino ammirare lo storico cantiere navale che realizzava le potenti navi medievali.

Città dal fascino senza tempo

Venezia, detta la “Serenissima“, riuscì a costruire un vero e proprio impero, i cui possedimenti arrivavano fin sulle coste della Grecia. Impossibile prescindere da una sosta a piazza San Marco, sul Ponte dei Sospiri o di fronte al Palazzo Ducale.

A Noli, invece, ad ammaliare i visitatori sono la Chiesa di San Paragorio e il Castello di Monte Ursino, mentre Gaeta è nota a tutti gli amanti del mare, della natura e delle spiagge, grazie alla “Riviera di Ulisse” e alla Grotta del Turco. Non sono da meno Ancona e Ragusa, i cui simboli sono rispettivamente l’Arco di Traiano e il maestoso Duomo di San Giorgio.

A riunire queste città ci pensa un evento imperdibile: l’annuale “Regata delle Repubbliche Marinare”. Manifestazioni collaterali e gare culinarie rendono ancora più interessante l’appuntamento, occasione imperdibile per un viaggio in mare nelle Repubbliche Marinare.

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 19 de Ottobre de 2018

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata