Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Viaggiare in treno: ecco le stazioni più belle d’Europa
esperienzes

Viaggiare in treno: ecco le stazioni più belle d’Europa

Esperienza

Un tempo, quando il treno era uno dei principali mezzi di trasporto, le stazioni ferroviarie erano importanti luoghi di passaggio e di scambio e venivano progettate in modo attento, con un’importanza architettonica notevole, per impressionare i viaggiatori e perché situate in zone centrali di città. Alcune di queste sono diventate vere e proprio attrazioni turistiche.

Pubblicità

Ancora oggi si fanno tantissimi viaggi in 31 sia per lavoro che per godersi le vacanze. Alcune tratte sono appunto dedicate al puro turismo come  la Transiberiana, oppure il famoso treno Orient Express.

Per gli amanti dei viaggi in treno, o per chi sta pianificando un viaggio in qualche capitale, ecco alcuni suggerimenti per visitare le stazioni più belle d’Europa.

Stazione centrale di Milano

Viaggiare in treno: ecco le stazioni più belle d'Europa

Quando si scende in stazione centrale di Milano, basta lasciarsi alle spalle i binari per ritrovarsi improvvisamente circondati di arte e storia. Denominata la cattedrale del Movimento, è uno dei pochi esempi italiani di architettura che unisce eclettismo, liberty e razionalismo fascista.

Stazione centrale di Amsterdam

Viaggiare in treno: ecco le stazioni più belle d'Europa

Pubblicità

Costruita su tre isole artificiali, l’imponente struttura neorinascimentale con accenni gotici, fu inaugurata alla fine dell’800. Situata nel cuore pulsante della città, punto nevralgico per raggiungere le innumerevoli attività turistiche della capitale, oggi conta un transito di 1500 treni al giorno. Vista la sua posizione centrale, merita una visita da parte di coloro che vanno ad Amsterdam.

Stazione di St Pancras di Londra

Viaggiare in treno: ecco le stazioni più belle d'Europa

Un altro esempio tra le stazioni più belle d’Europa, è la quella di St Pancras, situata nella parte settentrionale di Londra, costituita da uno splendido edificio di età vittoriana, costruito in mattoni rossi e terracotta italiana. Prende il nome dalla chiesa vicina di San Pancrazio.

Stazione centrale di Anversa

Viaggiare in treno: ecco le stazioni più belle d'Europa

La stazione di Anversa, in Belgio,  fu costruita all’inizio del ‘900, peculiare esempio di architettura ferroviaria che coniuga lo stile neobarocco, neorinascimentale ed infine, l’Art Nouveau. È costituita da una meravigliosa sala d’aspetto, sormontata da una maestosa cupola in ferro e vetro, che dilata lo spazio e rende l’ambiente suggestivo.

Ed ora, tutti in carrozza alla scoperta delle stazioni dei treni più belle d’Europa! 100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 1 de Aprile de 2019

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata