Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Partire in compagnia è meraviglioso: ma hai mai pensato a viaggiare da solo?
esperienzes

Partire in compagnia è meraviglioso: ma hai mai pensato a viaggiare da solo?

Esperienza

Partire in compagnia, con amici o il partner, è divertente ed è un bellissimo modo per trascorrere del tempo piacevole con persone a cui si vuole bene, ma viaggiare da soli è un’esperienza che ha davvero molti lati positivi.

Pubblicità

viaggiare da soli

Viaggiare da soli, in completa libertà

Se per certi aspetti partire in compagnia ha molti vantaggi, per altri ci sono più svantaggi provocati dalla convivenza e della condivisione con altre persone. Chiariamoci: ci sono dei viaggi che devono necessariamente essere fatti in compagnia, dall’addio al nubilato a un semplice weekend romantico, ma in altri casi partire in compagnia può rappresentare un limite.

Sì, perché la libertà vera la si può assaporare solo quando si è soli. Viaggiare da soli, infatti, è fatto completamente su misura per se stessi. Si sceglie la meta, il periodo, l’eventuale programma e cosa portare, senza dipendere da nessuno. Ogni cosa può essere fatta secondo i propri ritmi e quello che si vuole realmente fare: quando svegliarsi, andare a mangiare a un orario inconsueto, fare un’escursione, stringere amicizie e cambiare anche i programmi che si erano fatti in precedenza.

Migliorare l’autostima e stimolare la riflessione

Quando si è da soli per un periodo di tempo più o meno lungo, si ha più tempo per sé stessi che comporta necessariamente una maggior riflessione. Questo porta a conoscere più a fondo la propria personalità, ma anche i propri limiti e a superarli.

Certi viaggi possono far capire cosa si vuole davvero fare nella propria vita e magari a come realizzarsi sotto il profilo professionale. Riuscire a intraprendere un viaggio da soli anziché partire sempre in compagnia, aiuta a rendersi conto di avere sotto controllo la propria vita. Tutto questo fortifica e aumenta l’autostima, rendendoci più sicuri di noi stessi.

Pubblicità

Le mete migliori per viaggiare da soli

Ovviamente la destinazione di un viaggio dipende da tanti fattori: il budget, la durata e cosa si vuole ottenere. C’è differenza, infatti, tra il voler trascorrere una settimana di relax in un resort, un coast to coast negli Usa o un cambio vita dall’altro capo del mondo. Premesso ciò, se quello che si desidera è del puro relax allora vanno benissimo località come la Croazia o Capo Verde.

Se ci si vuole godere panorami mozzafiato ma anche un po’ di avventura c’è l’imbarazzo della scelta, dal Costa Rica al sud est asiatico e la Norvegia. Infine, per i giovani che vogliono partire in solitaria per un’esperienza lavorativa all’estero ci sono i programmi Working & Holiday di Australia, Nuova Zelanda e Canada.

viaggiare da soli

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 9 de Novembre de 2017

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata