Il treno è una splendida invenzione dell’Ottocento che ha permesso alle persone di spostarsi in breve tempo, attraversando intere regioni o addirittura nazioni, godendosi comodamente il paesaggio circostante.
Pubblicità
Probabilmente l’itinerario per antonomasia, il più conosciuto e desiderato, un’icona su binari, la Transiberiana, che attraversa otto diversi fusi orari e collega Mosca, la capitale Russa, con il porto di Vladivostok sull’Oceano Pacifico. Il viaggio dura diciannove giorni e, degustando buona vodka, farete temporaneamente parte di una grande famiglia con gli altri passeggeri del treno.
Sempre restando tra i paesi nordici, attraverso gli incantevoli paesaggi montuosi dell’altopiano di Hardangervidda, fino a Finse, la stazione più elevata in Norvegia (1222 metri), potrete viaggiare da Oslo a Bergen. Attraversare in treno la Norvegia è un’esperienza magnifica ed uno dei percorsi da riscoprire più interessanti; il contrasto tra i paesaggi in alta quota e i fiordi rende questo Paese uno tra i più
Mai sentito parlare del “proiettile bavarese”? Si tratta di un treno che corre a 320 orari tra Monaco e Norimberga, due città storiche della Baviera. Il paesaggio cambia velocemente, mentre all’interno le vibrazioni sono a malapena percepibili e regna il silenzio.
Se vogliamo invece restare in Italia e dedicarci ad uno dei percorsi da riscoprire in treno di breve durata, possiamo viaggiare tra Levanto e La Spezia in Liguria: questo brevissimo percorso in treno (circa quaranta minuti) attraversa tutte le Cinque Terre, con la cornice blu del Mar Mediterraneo e i colori pastello delle case tipiche della Riviera di Levante Ligure. Breve, appunto, ma non per questo meno affascinante.
Pubblicità
Sempre in Italia, per comodità, possiamo anche pensare di salire sul treno a Venezia con destinazione Londra: a bordo di questo treno si torna indietro nel tempo fino ai leggendari anni ’20 e ’30, l’età dell’oro dei trasporti su rotaie. Vi godrete i paesaggi alpini, il territorio francese, fino all’arrivo alla capitale Inglese, in un’atmosfera davvero unica!
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata