Scopriamo cos’è la van life, un fenomeno di costume ma anche un modo di viaggiare social che accomuna chi vive on the road e fugge dalla routine quotidiana.
Pubblicità
Per capire cos’è la van life occorre fare un viaggio virtuale fino agli Stati Uniti dove questa pratica, conosciuta anche come vandwelling, fa parte dello stile di vita da più di un secolo.
La van life rispecchia la mentalità di un popolo meno legato alla casa intesa nel senso più tradizionale del termine e che fa del viaggiare uno degli aspetti principali della propria esistenza, sia solitaria sia con la famiglia. La scelta di vivere in un van racconta la volontà di fuggire dal tran tran della città o dall’oppressione della routine quotidiana, eleggendo il mezzo di trasporto ad abitazione.
A detta di chi l’ha provata, ci sono diversi vantaggi nell’abbracciare la filosofia della van life e non è vero che bisogna rinunciare alle comodità. Innanzitutto, si ha la possibilità di essere sempre in viaggio e conoscere posti nuovi, ma non va dimenticato l’aspetto legato alla libertà di non dipendere da un luogo particolare.
Inoltre, dal punto di vista economico è stato calcolato che la vita in un van (o un camper) comporta un risparmio di denaro: basti pensare all’azzeramento delle spese relative ad eventuali affitti, ma anche alle utenze e a lavori di ristrutturazione. Tutto questo aiuta a comprendere meglio cos’è la van life che, se inizialmente appariva come un’utopia, oggi è diventata una realtà consolidata.
La van life non è solo una moda ma implica un approccio green e attento all’aspetto della condivisione: negli USA, da tempo circolano van dallo stile vintage come quello leggendario della Volkswagen, attrezzati con dei pannelli solari per alimentare gli elettrodomestici al loro interno. Comprendere cos’è la van life significa rivedere il proprio stile di vita con maggiore creatività, spirito di adattamento e di rinuncia a tutto ciò che è superfluo: inoltre, a differenza di quanto si pensa, quello d’Oltreoceano è visto come un vero e proprio movimento, con tanto di manifesto programmatico.
Pubblicità
La van life è un’alternativa che tutti possono scegliere, senza distinzione di età, condizione sociale o economica (inizialmente, i vanlifer erano solamente i lavoratori stagionali). Questo è reso possibile anche dal fatto che sempre più giovani hanno deciso di vivere in viaggio, forti di un nomadismo digitale che permette loro di svolgere professioni in remoto attraverso il pc e i social media.
E, per tornare al nostro quesito principale, se chiedete ai vanlifer americani cos’è la van life, siate certi che i più vi risponderanno con una sola parola che racchiude l’essenza di questa filosofia di vita: libertà!
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata