Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Vampiri ma non solo! Le 5 meraviglie da non perdere in Transilvania
esperienzes

Vampiri ma non solo! Le 5 meraviglie da non perdere in Transilvania

Esperienza

In occasione della giornata mondiale dei donatori di sangue, sarebbe originale visitare uno dei luoghi al mondo che può vantare il maggior feeling con tale argomento: la Transilvania. Curiosi di conoscere alcune delle meraviglie di questa antichissima regione della Romania?

Pubblicità

5- La Fortezza di Rasnov
Non lontano dalla città di Brasov, si erge su un’altura la fortezza di Rasnov, realizzata per volere dei Cavalieri Teutonici lungo la strada commerciale che collegava la Valacchia alla Transilvania. Questa cittadina fortificata, eretta intorno alla metà del Duecento contro le invasioni portate dai Mongoli, è una delle meglio conservate di tutta la Romania. Le mura alte cinque metri proteggono una trentina di edifici, tra cui un’antichissima cappella.


4- La Basilica di Viscri
Fra le colline a nord di Sighisoara spiccano le chiese fortificate costruite dai Sassoni allo scopo di salvare la vita di migliaia di contadini ed allevatori transilvani all’epoca delle invasioni dei mongoli e dei turchi. La grande chiesa fortificata di Viscri è una delle più belle ed imponenti in assoluto, risalente al Settecento e caratterizzata da mura bianche e torri coperte da strati di legno nero, elemento tipico dell’architettura sassone.

3- La chiesa fortificata di Harman
Nella cittadina di Harman sorge un’altra chiesa fortificata di grandi dimensioni, costituita da un corpo centrale e da alte mura esterne di forma circolare, sulle quali si ergono sei torri di guardia. Nominata patrimonio dell’Unesco, questa imponente chiesa è un mix di stili risalenti ad epoche differenti, essendo stata restaurata ed ampliata numerose volte fino al Settecento.


2- Il centro storico di Brasov
Nel cuore della Transilvania sorge Brasov, una città fiabesca dalle origini medievali e raggiunta ogni anno da migliaia di turisti. Il suo centro storico è circondato da mura alte fino a dodici metri e lunghe oltre tre chilometri. Nel cuore della cittadina sorge la meravigliosa Chiesa Nera, l’edificio gotico più antico della Romania, situato in Piazza del Municipio e così chiamato per l’incendio che nel 1689 annerì completamente le sue mura.

Pubblicità

1- Il Castello di Bran
Conosciuto anche come Castello di Dracula, è senza dubbio la fortezza più celebre della Romania. Edificato nel Trecento, fu voluto da Luigi I d’Ungheria, finché nel 1450 fu occupato da Vlad Tepes, meglio conosciuto come Vlad l’impalatore. La sua fama di sanguinario dipese dalla pratica di far impalare i malcapitati catturati in battaglia. La fortezza di Bran sorge su uno sperone di roccia situato all’interno di una stretta gola, posizione che ne accresce il fascino misterioso che tuttora la avvolge

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 13 de Giugno de 2017

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata