Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Valigia leggera? I 5 consigli da seguire
esperienzes

Valigia leggera? I 5 consigli da seguire

Esperienza
Una cosa è certa: quando si è alle prese con una partenza, i bagagli rappresentano un vero e proprio ostacolo da non sottovalutare. Ma come fare per preparare una valigia leggera?

Valigia leggera: consigli e suggerimenti utili

Valigia leggera? I 5 consigli da seguire

Pubblicità

Se, da una parte, quella di viaggiare leggeri appare come la soluzione migliore per riuscire ad affrontare il viaggio in totale serenità, dall’altra è assolutamente necessario tenere conto del fatto che per preparare una valigia leggera sono necessari metodo e scrupolosità.
Scopriamo insieme quali sono i 5 consigli da seguire per non sbagliare. Di sicuro, a tutti prima di una partenza sarà capitato di pensare di aver dimenticato qualcosa. Questa sensazione, com’è noto, è la diretta responsabile di valigie sempre troppo piene e a dir poco pesanti. Ma come fare per risolvere questo problema.
Il primo e più importante aspetto da non sottovalutare riguarda il fatto che per non esagerare con la roba da mettere in valigia bisogna procedere con la stesura di un elenco il più possibile dettagliato. Possibilmente, questo elenco andrebbe fatto a tempo debito, in modo tale da non lasciare spazio a inutili psicosi o dubbi dell’ultimo istante. Ciò vale sia per i maniaci dell’ordine che per coloro che, invece, sono abituati a dimenticare ogni cosa.

Cosa mettere in valigia e cosa lasciare a casa

Tra i suggerimenti utili da non dimenticare c’è anche il fatto che la scelta di cosa mettere in valigia dipende essenzialmente dalla tipologia di viaggio che si ha intenzione di organizzare. Se, ad esempio, si avesse in programma un viaggio al mare in valigia si dovranno mettere: creme solari, teli mare, costumi, vestiti leggeri e scarpe comode.

 

 

Valigia leggera? I 5 consigli da seguire

Discorso diverso se, invece, si deciderà di partire alla volta della montagna per fare trekking. In questo caso, non si dovranno dimenticare indumenti pesanti e, possibilmente, un out-fit da indossare in caso di pioggia. In qualsiasi caso, si dovrà tenere bene a mente di non dimenticare il beauty case e tutto il necessario per prendersi cura della propria igiene personale.

Pubblicità

Un’ultima cosa: a meno che non si abbia intenzione di organizzare un viaggio in un posto sperduto, preparare una valigia leggera è semplicissimo: basterà entrare nell’ottica che, non appena arrivati sul posto, si avrà la possibilità di acquistare tutto ciò che manca.

Così facendo, oltre a preparare una valigia leggera si avrà la possibilità di partire in totale serenità. A questo punto, non resta altro da fare che preparare i bagagli, prenotare la propria vacanza e partire.

 

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 22 de Giugno de 2018

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata