Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Val Venosta, il campanile sommerso nel lago di Resia
esperienzes

Val Venosta, il campanile sommerso nel lago di Resia

Esperienza

Il Lago di Resia è una delle più interessanti attrattive della Val Venosta. Il campanile sommerso si erge solitario dall’acqua a testimonianza dell’antico paese che non c’è più. Negli anni ’50, Curon venne spostato più a nord e i laghi di Resia, di Valentino alla Muta e di Curon vennero unificati per la produzione di energia elettrica.

Pubblicità

Val Venosta, il campanile sommerso nel lago di Resia

cliccalavoro

Lago di Resia: si ode ancora il suono delle campane

Il Lago di Resia è, oggi, meta turistica tanto affascinante quanto misteriosa. Un mix di fascino e mistero avvolgono questo angolo incantato Altoatesino. La grande distesa d’acqua si trova in provincia di Bolzano, al confine con Svizzera e Austria. La natura incontaminata fa da cornice ad uno scenario spettacolare, quanto unico.

L’antico paese di Curon si trovava in prossimità del lago omonimo. L’esigenza di produrre energia elettrica, diede vita ad un arduo progetto di riunire i tre laghi vicini per produrre energia elettrica, sfruttando la naturale conformazione geografica. Gli abitanti del paese si opposero con tutte le loro forze chiedendo aiuto addirittura al papa.

Val Venosta, il campanile sommerso nel lago di Resia

Purtroppo a nulla valsero le proteste degli abitanti. Essi dovettero abbandonare le loro case e i terreni floridi di frutteti per spostarsi più a nord, dove il paese venne completamente ricostruito. A testimonianza dell’antico abitato è rimasto il campanile della chiesa in stile romanico che ricorda Curon.

Pubblicità

La leggenda racconta che dal fondo del lago ancora si ode il suono delle campane. In realtà, esse vennero staccate prima dell’invasione dell’acqua. Il luogo è tra i più interessanti d’Italia. Sia in estate che in inverno potrete passare ore spensierate in compagnia di questa vecchia sentinella in mezzo al lago.

Val Venosta: cuore altoatesino

La Val Venosta si estende dal Passo di Resia fino ad arrivare alle porte di Merano. Il comprensorio naturale rappresenta il cuore dell’Alto Adige che racconta storia, cultura, arte ed enogastronomia. Potreste soddisfare la voglia di scoperta attraverso passeggiate, escursioni, sport acquatici e molto altro. Vivrete un’esperienza unica ai confini dello stivale.

Il Lago di Resia è abbastanza grande da poter praticare numerosi sport sia per grandi che per piccini. Potreste scegliere di fare passeggiate tra i boschi che incorniciano lo specchio d’acqua, fare escursioni a piedi o in bici. La barca, invece, è il mezzo ideale per vedere da vicino il campanile e assaporare la dolce brezza sul filo dell’acqua.

Gli sport in questa zona possono essere praticati sia d’inverno che d’estate. Durante la bella stagione potrete sbizzarrirvi in Kayak o col Kitesurf alla ricerca dell’onda perfetta, grazie al vento che spira a queste altitudini.

In inverno, il lago ghiacciato permette di praticare la slitta a vela o di raggiungere il campanile sommerso a piedi.

cliccalavoro


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 3 de Maggio de 2019

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata