Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Vacanze all’insegna della solidarietà
esperienzes

Vacanze all’insegna della solidarietà

Esperienza

Arriva l’estate e sorge la voglia di fare una vacanza diversa, magari all’insegna della solidarietà per rendersi utili in qualche parte del mondo. Quali sono i progetti più interessanti? Come organizzarsi? In Internet esistono molteplici offerte e possibilità, ma la questione è sapere come scegliere per essere sicuri di partecipare in un progetto serio, che valga davvero la pena.

Pubblicità

Uganda

L’associazione laica Lunaria organizza viaggi senza fini di lucro nel Wakiso District di Kampala, in Uganda. I volontari italiani lavorano insieme a quelli ugandesi in vari progetti, per esempio per migliorare le condizioni igieniche delle aree pubbliche ed il sistema di raccolta dei rifiuti. Il costo è individuale per il viaggio, le vaccinazioni ed il visto. Invece vitto, alloggio, assicurazione e i costi diretti dei workcamp sono coperti dal progetto JAMBO.

Uganda

Perú

A Cusco esiste un progetto creato da Caith, un centro fondato 30 anni fa da Vittoria Savio che ha l’obiettivo di aiutare le ragazze sfruttate come domestiche e farle studiare. Sostenuto dalla ONG Terre des Hommes, il centro ha un ostello per turisti e un’agenzia di viaggi che organizza tour nella Valle Sacra e a Macchu Picchu. C’è anche la possibilità di realizzare esperienze di volontariato di gruppo o personalizzate, basate sul concetto della solidarietà.

Peru

India

La organizzazione Iboitalia offre campi di lavoro e solidarietà con esperienze di volontariato che includono attività di costruzione, restauro, animazione ed educazione, formazione alla pace e ai diritti umani, e tutela dell’ambiente. Per partecipare è prevista una quota di iscrizione di circa 220 euro. Il volontario inoltre si deve occupare del costo del viaggio per raggiungere il campo e, in alcuni casi, paga anche un extra alla comunità che lo ospita.

Pubblicità

India

Mozambico

Nella località di Muzuane, Humana Italia gestisce una scuola professionale in cui i volontari posso svolgere attività di solidarietà ed animazione per i bambini delle comunità locali. È anche possibile lavorare in altri campi, come la pittura o la manutenzione di edifici scolastici.

I partecipanti hanno l’opportunità di conoscere di prima mano i progetti solidali dell’organizzazione ed essere protagonisti di un piccolo cambiamento in un paese come il Mozambico, dove il 60% della popolazione vive al di sotto della soglia di povertà.

african-women-walking-along-road-2983081_1920

Italia

Per chi preferisce non viaggiare all’estero, esiste l’opzione di lavorare in Italia con Legambiente. Ci sono vari campi per i volontari su temi come il consumo di suolo, il rischio idrogeologico, l’agricoltura, i reati ambientali, la tutela della biodiversità e i cambiamenti climatici. Ustica, Lampedusa, Cilento, Arcipelago Toscano e Cinque Terre sono solo alcune delle località in cui è possibile mettere in pratica il principio della solidarietà.

Liguria Imperia 2

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 14 de Maggio de 2018

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata